10 Aprile 2025, di redazione

ARERA, Energia: nuove misure per trasparenza e confrontabilità delle offerte

Dal 1° luglio contratti più chiari e maggiori informazioni sui siti internet dei venditori

detail
8 Aprile 2025, di redazione

Mase, Consip e Anci insieme per il CSE 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

La misura sostiene gli investimenti in innovazione per la riqualificazione energetica delle amministrazioni comunali

detail
26 Marzo 2025, di redazione

ISPRA, emissioni di gas serra: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990

Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti

detail
26 Marzo 2025, di redazione

PMI, incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: apertura sportello 4 aprile

320 milioni di euro per impianti fotovoltaici e mini eolici. Il 40% delle risorse al Mezzogiorno

detail
14 Marzo 2025, di redazione

Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l’avviso C.S.E. 2025

Copre totalità dei costi per impianti fotovoltaici e solari termici, pompe calore, relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride. Dall’8 aprile aprono negoziazioni sul MePA, dal 5 maggio attivo lo sportello per le domande

detail
12 Marzo 2025, di redazione

ISPRA, ‘Qualità dell’aria nel 2024’: trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto

Sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero Nuovi limiti nella Direttiva UE

detail
11 Marzo 2025, di redazione

ISPRA, “I piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?”

Torino, Vercelli, Bolzano, Padova, Rovigo, Parma, Bologna, Forlì, Livorno, Avellino: questi i 10 Piani del verde analizzati

detail
10 Marzo 2025, di Redazione

Legambiente: il Premio dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

L’obiettivo del Premio è far conoscere i vantaggi ambientali e sociali delle C.E.R.S. realizzate in Italia

detail
3 Marzo 2025, di redazione

Mase: Consultazione pubblica sul Piano Sociale per il Clima (PSC)

Aperto il questionario online per raccogliere contributi su misure e investimenti nazionali per la transizione energetica

detail
28 Febbraio 2025, di redazione

Rinnovabili: entra in vigore il decreto FER X transitorio

Il meccanismo sostiene la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica