Notizie

MiC: il 23 e il 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Il tema dell’edizione 2023 è “Patrimonio In Vita” ed è la traduzione di “Living Heritage” lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa
detail
Compatibilità degli impianti agrivoltaici con l’attività agricola
Consiglio di Stato, sezione IV sentenza n. 8258 dell'11 settembre 2023
detail
Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane – annualità 2023
In Gazzetta il Decreto 4 agosto 2023 del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
detail
Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno
In GU Serie Generale n. 219 del 19 settembre 2023 pubblicato il Decreto Legge n. 124 del 19 settembre 2023
detail
Polizia Locale: indennità di servizio esterno di cui all’art. 100 del nuovo CCNL e proventi delle sanzioni amministrative
Parere favorevole dell’Aran, il “servizio esterno” è per definizione teso al potenziamento della sicurezza urbana e stradale
detail
Cuneo: Great Innova, la 6° edizione del Festival dell’innovazione
Una manifestazione dedicata al mondo delle tecnologie che si concentra nell’affrontare il dilemma emergente fra sviluppi tecnologici e valori morali e sociali
detail
Meta: Genitori Connessi, l’iniziativa per l’uso responsabile dei social da parte degli adolescenti
Il progetto offre una serie di strumenti per sensibilizzare gli adulti sul tema del rapporto dei più giovani con i social
detail
Cupra Marittima punta sull’educazione digitale dei cittadini
Il progetto”Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali” nasce dall’esigenza di innescare processi locali di trasformazione digitale
detail
Karachi, il ganglio recettore di un groviglio di tremendi impulsi
XXI, il secolo delle megalopoli: quindicesimo capitolo del nostro viaggio all’interno di un fenomeno demografico cruciale per lo sviluppo delle comunità del nuovo millennio
detail
9-12 ottobre 2023. Al via la 21^ edizione della Settimana europea delle regioni e delle città
Nasce con l’intento di sottolineare l’importanza del ruolo che le regioni e le città svolgono nella realizzazione della maggior parte delle politiche dell’UE
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare