Notizie

Agenzia delle Entrate: online i nuovi servizi catastali
Catasto più digitale per gli utenti del canale Sister. La “storia” delle mappe e gli esemplari originali si richiedono online
detail
Fondo nazionale sul trasporto pubblico locale (tpl): non sono illegittime le recenti modifiche dei criteri di riparto fra le regioni, adottate in attesa della definizione dei livelli adeguati di servizio e dei costi standard
Corte Costituzionale sentenza n. 133 deposito del 18/07/2024
detail
Rifiuti speciali in Italia: nel 2022 la produzione diminuisce del 2,1% dal settore delle costruzioni e demolizioni, il 50% di quella complessiva
Online la nuova edizione del rapporto ISPRA
detail
In Gazzetta bando MIT per contributi Comuni su demolizione opere abusive, istanze dal 16 settembre
La domanda di contributo può essere presentata a decorrere dalle ore 12.00 del 16/09/2024 e fino alle ore 12 del 16/10/2024.
detail
In Gazzetta il d.lgs che semplifica i controlli sulle attività economiche
Il decreto ha ottenuto il via definitivo dal Consiglio dei ministri il 3 luglio scorso
detail
Dait, erogate le somme concernenti il 5 per mille dell’IRPEF spettanti ai comuni interessati e relative all’anno d’imposta 2022 – anno finanziario 2023
Il rendiconto e la relazione illustrativa devono essere pubblicati sul proprio sito internet
detail
MiC: presentate 20 candidature per la Capitale italiana del Libro 2025
Ad aggiudicarsi il riconoscimento negli anni scorsi sono state: Chiari (2020), Vibo Valentia (2021), Ivrea (2022), Genova (2023) mentre la Capitale del Libro di quest’anno è Taurianova, in Calabria
detail
Dipartimento per la Trasformazione digitale: l’Italia promossa in Cloud, 5G e sanità
Pubblicato il 2° Rapporto sul livello di digitalizzazione in Europa, il Paese supera la media comunitaria per uso della «nuvola» e Spid
detail
Ministero del lavoro e delle politiche sociali: indicazioni attuative sull’Assegno di inclusione
Pubblicata la nota n. 12607 del 16 luglio 2024
detail
Mimit: finanziati 10 progetti pilota proposti da soggetti responsabili di Patti territoriali
Assegnate risorse a progettualità formulate dai territori di Veneto, Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare