Notizie

Segretari Comunali, pubblicata sul sito dell’Albo la graduatoria della sessione ordinaria del corso COA-2021
Approvata con decreto prefettizio del 12 dicembre 2024
detail
Diffusi i risultati del 2°ciclo dell’Indagine PIAAC-OCSE sulle competenze degli adulti tra i 16 e i 65 anni
In Italia le competenze cognitive degli adulti rimangono stabili tra il 2012 e il 2023, in linea con quanto accade negli altri Paesi
detail
Capitale italiana del Libro 2025: il 13 dicembre proclamazione della città vincitrice
Presenti i rappresentanti delle 6 città finaliste: Grottaferrata (Rm), Ischia (Na), Macchiagodena (Is), Mistretta (Me), Sorrento (Na) e Subiaco (Rm)
detail
Funzione del procedimento di rettifica degli atti dello stato civile
Corte di Cassazione sez. 1 Civile, sentenza n. 24369 del l'11 settembre 2024
detail
Appalto di opere pubbliche, facoltà di costituzione società di progetto, carattere normativo e conseguenze
Corte di Cassazione sez. 1 Civile, ordinanza n. 24086 del 9 settembre 2024
detail
È aperto il bando per la quinta edizione del Premio Istanbul Environment Friendly City Award (2024-2025)
La scorsa edizione ha visto protagoniste due città italiane: Genova, vincitrice del primo premio e La Spezia cui è stato assegnato il terzo premio
detail
PNRR: pubblicati i primi siti semplificati di ASL e Musei Civici
Sono online i primi quattro siti pilota realizzati con i modelli per le ASL e per i Musei Civici, disponibili sul sito di Designers Italia
detail
Il progetto raccolta selettiva bottiglie in PET post consumo: adesioni entro il 31 gennaio 2025
Da Anci e Corepla manifestazione d’interesse: ai Comuni con almeno 5.000 abitanti, a titolo di comodato d’uso gratuito, un primo lotto di n. 200 RVM
detail
Pontedera digitalizza lo Stato Civile
Dopo 158 anni di atti cartacei: nascite, matrimoni, unioni, cittadinanze e decessi saranno registrati in formato digitale
detail
Il Comune legittimato passivo per il risarcimento danni causati da inidonea manutenzione di un ufficio giudiziario
Corte di Cassazione sez. 3 Civile, sentenza n. 20348 del 23 luglio 2024
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare