Unione europea

25 Marzo 2025, di redazione

Interreg GO! 2025: a Gorizia e Nova Gorica il futuro della cooperazione territoriale europea

L’iniziativa celebra i 35 anni di Interreg e rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti, giovani e cittadini sul futuro della cooperazione territoriale europea nel periodo post2027

detail
3 Dicembre 2024, di Redazione

EUIPO: in Italia rallentano gli accessi ai contenuti digitali pirata rispetto alla media UE

La rilevanza dei siti di streaming illegale è cresciuta soprattutto per accesso a servizi di televisione via internet (IPTV)

detail
29 Novembre 2024, di Redazione

Dipartimento per gli affari europei: giornata di formazione sui Fondi europei a gestione diretta

Il 1° appuntamento il 3 dicembre a Roma presso lo spazio multimediale Esperienza Europa - David Sassoli

detail
17 Ottobre 2024, di Redazione

Dipartimento per gli affari europei: iniziativa dei cittadini europei, webinar per enti locali e regionali

ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze sulle diverse modalità con cui i cittadini dell'UE possono contribuire a definire le politiche dell'Unione

detail
13 Settembre 2024, di red

Aggiornamento mappa europea PNRR: possibile proporre progetti entro il 30 settembre

La piattaforma resterà aperta e i progetti successivi saranno caricati nella mappa tramite gli aggiornamenti

detail
31 Maggio 2024, di Redazione

Programma di supporto tecnico alle riforme, presentazione dell’annualità 2025

Il TSI è il programma dell'UE che fornisce agli Stati membri competenze tecniche su misura per progettare e attuare le riforme

detail
13 Maggio 2024, di Redazione

IPCEI, il MIMIT dispone l’integrazione di 1 miliardo e 500 milioni

Le risorse aggiuntive sosterranno gli interventi strategici degli IPCEI Batterie 1, Cloud, Idrogeno 1, Idrogeno 2, Microelettronica 2

detail
8 Maggio 2024, di redazione

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione

In Gu Serie Generale n. 105 del 7 maggio 2024 il DL n. 60/2024

detail
14 Marzo 2024, di Redazione

Il Parlamento europeo approva la legge sull’intelligenza artificiale

Obiettivo del provvedimento è garantire sicurezza e rispetto dei diritti fondamentali e promuovere l'innovazione

detail
28 Febbraio 2024, di Redazione

MIMIT, firmato decreto che assegna 466.4 milioni di euro di risorse aggiuntive agli interventi agevolativi e al cofinanziamento dei progetti dei bandi europei connessi ad iniziativa UE

Interessati "Progetti pilota”, "Voucher per consulenza in innovazione” , "Investimenti sostenibili 4.0” e cofinanziamento dei progetti dei bandi europei connessi all’iniziativa UE "Chip per l’Europa”

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica