Tributi
Rottamazione cartelle: c’è tempo sino al 22 gennaio
La rottamazione parziale riguarda i ruoli relativi a imposte, compresa l'Iva, ai tributi, nonché a contributi previdenziali e assistenziali affidati rispettivamente dall'Agenzia delle Entrate e dall'Inps o Inail all'Agente della riscossione dal 2000 al 2015
detail
Al via sms ‘fiscale’, messaggi personalizzati per pagamenti e rimborsi
Dal 28 ottobre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha adottato un nuovo sistema di comunicazione con i contribuenti
detail
Italia e Vaticano, convenzione in materia fiscale
Piena trasparenza tra lo Stato italiano e il Vaticano nell’ambito delle relazioni finanziarie Pubblicati i provvedimenti attuativi per la regolarizzazione delle annualità fino al 2015
detail
Lotta all’evasione, risultati positivi o flop mascherato?
le somme evase recuperate lo scorso anno sono state pari a 14,9 miliardi di euro, di queste solo 4,4 miliardi derivano dalla riscossione coattiva (quella che rientra nelle cartelle di Equitalia). I rimanenti 10,5 miliardi provengono dalla cosiddetta "attività di liquidazione", il controllo automatizzato delle dichiarazioni dei redditi.
detail
Cgia: pressione fiscale reale al 49%
Il nostro Pil nazionale include anche l’economia non osservata ascrivibile alle attività irregolari che, non essendo conosciute dal fisco, non versano né tasse né contributi
detail
Italia prima nell’Unione europea per rialzo delle tasse
Secondo il rapporto della Commissione europea ‘Riforme fiscali negli stati membri 2015’ gli oneri fiscali totali sono passati da quota 39,85% del Pil nel 2000 a 43,21% nel 2015, quindi di poco più di 3 punti percentuali
detail
Studi di settore al capolinea, niente controlli e rimborsi veloci
Casero, con il decreto fiscale collegato alla manovra un 'premio' alla fedeltà fiscale
detail
Governo: verso l’ok alla rottamazione anche delle multe e dell’Iva
Verifiche in corso ma non ci sono problemi con i comuni e l’Unione europea
detail
Debiti col fisco? Se non sei sicuro chiedi l’estratto conto a Equitalia
Il vizio di notifica della cartella deve essere accertato dal giudice
detail
L’Italia perde ogni anno 100 miliardi di tasse non pagate
Lo rivela la ''Relazione sull'economia non osservata e sull'evasione fiscale e contributiva'', allegata al Def e depositata in Parlamento
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



