Sicurezza

Cyberattacchi in Italia: +53% gli eventi nel primo semestre 2025
ACN segnala 1.549 eventi cyber e 346 incidenti rilevanti. In crescita DDoS, esposizione dati e phishing. Colpiti PA e telecomunicazioni
detail
Quaderno Anci “Libertà di iniziativa economica e malamovida: ordinanze e strumenti Tuel
Il testo vuole essere un primo supporto operativo per fornire indicazioni sul corretto utilizzo di alcuni degli strumenti oggi previsti dall’ordinamento
detail
ACN: termini, modalità e procedimenti di utilizzo e accesso alla piattaforma digitale e ulteriori informazioni afferenti il NIS
Comunicato dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
detail
Ispra, dissesto idrogeologico: più 15% di territorio a pericolosità per frane rispetto al 2021
Coste: inversione di tendenza, più tratti in avanzamento che in erosione
detail
Lista per rendere più efficienti le attività di controllo presso i locali delle imprese in materia di autotrasporto
In GU Serie Generale n. 173 del 28 luglio 2025 il Decreto MIT del 17 luglio 2025
detail
Spiagge sicure, Estate 2025: dal Viminale un milione e 500mila euro per 50 comuni costieri
Sono 50 i comuni costieri selezionati che riceveranno 30.000 euro ciascuno per finanziare azioni di contrasto all’illegalità commerciale
detail
Pubblicato il Vademecum dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per la Sicurezza digitale nella PA
Le buone pratiche per difendere ogni giorno il lavoro pubblico dalle minacce informatiche
detail
Enti locali: ‘Amministratori sotto tiro’, tornano a crescere le intimidazioni, 328 nel 2024
La Campania è la regione con il maggior numero di Comuni colpiti (216), seguita da Sicilia (213) e Calabria (204)
detail
Mit, sicurezza digitale: al via all’autenticazione multi fattore per i servizi motorizzazione
Gli operatori avranno 12 mesi per adeguarsi alle nuove disposizioni
detail
Rideterminazione dell’importo dell’onere a carico dell’interessato per ricevere il passaporto elettronico al proprio domicilio
In GU Serie Generale n. 152 del 3 luglio 2025 il Decreto 21 maggio 2025 del Ministero dell'Interno
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare