Protezione civile

Cuneo attiva un canale WhatsApp per la gestione delle emergenze
L ’Amministrazione ha creato un filo diretto con i cittadini che si possono iscrivere e ricevere notifiche in caso di emergenze. In 72 ore, già 1000 registrazioni al servizio
detail
Osservatorio sulle buone pratiche nelle attività di protezione civile
In GU Serie Generale n. 50 del 29 febbraio 2024 la Direttiva istitutiva dell'Osservatorio
detail
Protezione civile, pubblicate le indicazioni operative per il catalogo nazionale dei piani
Lo scopo è favorire un processo di digitalizzazione dei piani di protezione civile per una omogeneizzazione dei dati
detail
ARERA: nuove misure a sostegno delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Romagna e dal sisma in Centro Italia
La delibera 11/R/2024/COM proroga fino al 31/12/2024 gli aiuti
detail
Il Rapporto Città Clima 2023 Speciale Alluvioni di Legambiente
Negli ultimi 14 anni monitorati dall’Osservatorio 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali
detail
L’Unione della Romagna Faentina supporta la popolazione alluvionata con gli alfieri digitali
Attraverso questo ed altri serivizi l’Unione della Romagna Faentina contatta i cittadini e li avvisa di situazioni potenzialmente pericolose
detail
Io Non Rischio: tornano le Buone pratiche di Protezione civile
Il 14 e il 15 ottobre migliaia di volontari nelle piazze italiane
detail
Settimana nazionale della Protezione Civile
Incontri, formazione e iniziative in diverse città italiane dal 9 al 15 ottobre. Grande attenzione ai giovani con il lancio del fumetto “L’attimo decisivo”
detail
Io non rischio: le Buone pratiche della Protezione civile
Il 14 e il 15 ottobre migliaia di volontari nelle piazze italiane
detail
Protezione Civile, IT-alert: al via la nuova fase di test sul territorio
Dal 12 settembre riparte l'attività di sperimentazione di IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia
detail