Protezione civile

1 Agosto 2024, di redazione

Incendi forestali: da gennaio a luglio 2024 in linea con la media dal 2006

Episodi più gravi in Sicilia e Sardegna, a Vieste salva la copertura forestale: i dati aggiornati dell’Ispra

detail
31 Luglio 2024, di Redazione

Cyber Italy, nasce il gemello digitale per il rischio ambientale

Un progetto per fronteggiare il rischio ambientale che prevede di replicare ogni centimetro dell’Italia in un gemello digitale, una copia virtuale del territorio

detail
11 Luglio 2024, di redazione

Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: online le indicazioni operative

Precisano le attività dell’Osservatorio e spiegano nel dettaglio il percorso di individuazione, raccolta, selezione e condivisione delle buone pratiche

detail
11 Giugno 2024, di Redazione

ISPRA: nuovi “custodi” per la laguna di Venezia

Installate 9 stazioni di misura del livello del mare, delle onde e delle condizioni meteo per il monitoraggio e la previsione degli eventi estremi di Acqua Alta a Venezia

detail
3 Giugno 2024, di Redazione

ISPRA: IdroGEO, la nuova piattaforma che verifica se la tua zona è a rischio dissesto

2 milioni di edifici e 727 mila imprese si trovano in aree ad alta pericolosità

detail
18 Aprile 2024, di Redazione

Cuneo attiva un canale WhatsApp per la gestione delle emergenze

L ’Amministrazione ha creato un filo diretto con i cittadini che si possono iscrivere e ricevere notifiche in caso di emergenze. In 72 ore, già 1000 registrazioni al servizio

detail
1 Marzo 2024, di redazione

Osservatorio sulle buone pratiche nelle attività di protezione civile

In GU Serie Generale n. 50 del 29 febbraio 2024 la Direttiva istitutiva dell'Osservatorio

detail
13 Febbraio 2024, di redazione

Protezione civile, pubblicate le indicazioni operative per il catalogo nazionale dei piani

Lo scopo è favorire un processo di digitalizzazione dei piani di protezione civile per una omogeneizzazione dei dati

detail
6 Febbraio 2024, di Redazione

ARERA: nuove misure a sostegno delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Romagna e dal sisma in Centro Italia

La delibera 11/R/2024/COM proroga fino al 31/12/2024 gli aiuti

detail
29 Novembre 2023, di red

Il Rapporto Città Clima 2023 Speciale Alluvioni di Legambiente

Negli ultimi 14 anni monitorati dall’Osservatorio 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica