Protezione civile

Incendi forestali: da gennaio a luglio 2024 in linea con la media dal 2006
Episodi più gravi in Sicilia e Sardegna, a Vieste salva la copertura forestale: i dati aggiornati dell’Ispra
detail
Cyber Italy, nasce il gemello digitale per il rischio ambientale
Un progetto per fronteggiare il rischio ambientale che prevede di replicare ogni centimetro dell’Italia in un gemello digitale, una copia virtuale del territorio
detail
Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: online le indicazioni operative
Precisano le attività dell’Osservatorio e spiegano nel dettaglio il percorso di individuazione, raccolta, selezione e condivisione delle buone pratiche
detail
ISPRA: nuovi “custodi” per la laguna di Venezia
Installate 9 stazioni di misura del livello del mare, delle onde e delle condizioni meteo per il monitoraggio e la previsione degli eventi estremi di Acqua Alta a Venezia
detail
ISPRA: IdroGEO, la nuova piattaforma che verifica se la tua zona è a rischio dissesto
2 milioni di edifici e 727 mila imprese si trovano in aree ad alta pericolosità
detail
Cuneo attiva un canale WhatsApp per la gestione delle emergenze
L ’Amministrazione ha creato un filo diretto con i cittadini che si possono iscrivere e ricevere notifiche in caso di emergenze. In 72 ore, già 1000 registrazioni al servizio
detail
Osservatorio sulle buone pratiche nelle attività di protezione civile
In GU Serie Generale n. 50 del 29 febbraio 2024 la Direttiva istitutiva dell'Osservatorio
detail
Protezione civile, pubblicate le indicazioni operative per il catalogo nazionale dei piani
Lo scopo è favorire un processo di digitalizzazione dei piani di protezione civile per una omogeneizzazione dei dati
detail
ARERA: nuove misure a sostegno delle popolazioni colpite dalle alluvioni in Romagna e dal sisma in Centro Italia
La delibera 11/R/2024/COM proroga fino al 31/12/2024 gli aiuti
detail
Il Rapporto Città Clima 2023 Speciale Alluvioni di Legambiente
Negli ultimi 14 anni monitorati dall’Osservatorio 684 allagamenti, 86 frane, 166 esondazioni fluviali
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare