Legalità

Anac: l’Ue vara la direttiva per combattere la corruzione
Tutti gli Stati membri dovranno avere un'autorità apposita con standard comuni
detail
Abusivismo: via libera per ulteriori 40 interventi di demolizione
Firmato il decreto che stanzia oltre 2 milioni
detail
Corsico apre lo Sportello solidale dedicato alle vittime di racket e usura
L’iniziativa dei Comuni di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio nell’ambito del Piano di Zona
detail
Consumatori, maggiori tutele contro pratiche scorrette e comportamenti sleali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023
detail
In Gazzetta Ufficiale il D.Lgs 10 marzo 2023, n. 24 in attuazione della direttiva europea sul whistleblowing
Il provvedimento entra in vigore il 30 marzo 2023
detail
CdM: l’Italia recepisce definitivamente la direttiva sul whistleblowing
Approvato in via definitiva da parte del consiglio dei ministri del 9 marzo 2023 del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea 2019/1937
detail
Beni confiscati: un bene su tre riutilizzato per attività culturali, ricreative e formative
Il dato da un’analisi dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
detail
E’ il 31 marzo 2023 il termine per predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione
La decisione di Anac è volta a garantire alle pubbliche amministrazioni il tempo necessario per predisporre al meglio il Piano anticorruzione
detail
Anbsc, assegnazione “diretta” di 260 immobili confiscati
Approvata la graduatoria. Applicata per la prima volta normativa del codice antimafia
detail
Via libera definitivo dell’Anac al nuovo Pna valido per il prossimo triennio
Il Piano nazionale anticorruzione è dunque pienamente operativo
detail