Lavoro
SNAI, via libera dal CIPESS al piano per le aree interne: l’Italia punta sullo sviluppo sostenibile
La nuova governance della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) è operativa: definite le modalità del Piano Strategico Nazionale (PSNAI). Delibera CIPESS n. 31/2025 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 246 del 22 ottobre 2025
detail
Forza lavoro al 2050: l’aumento dei tassi di attività non basta a frenare il calo demografico
L'Istat prevede per il 2050 una riduzione del 21% della fascia 15-64 anni, nonostante l'aumento della partecipazione femminile e degli over 65
detail
Napoli: nasce il registro comunale per babysitter e assistenti familiari
Lancio di un nuovo strumento per l’assistenza domiciliare. L’iniziativa del Comune mira a incrociare in modo qualificato domanda e offerta di lavoro di cura
detail
Master universitari per gli ambiti territoriali, finanziate le proposte progettuali
Il Ministero del Lavoro finanzia i Master universitari per potenziare gli Ambiti territoriali sociali (ATS), qualificando gli operatori per un migliore accesso ai servizi
detail
Pubblicati concorsi Ripam per 133 posti di lavoro nell’avvocatura dello stato e nella giustizia amministrativa
Assunzioni a tempo indeterminato nell’Avvocatura dello Stato e nel Consiglio di Stato: i bandi RIPAM puntano su candidati con lauree o diplomi, privilegiando chi ha esperienza nel PNRR
detail
Autoimpiego, la piattaforma per gli incentivi è aperta: al via le richieste per giovani e categorie fragili
Un aiuto concreto per giovani e categorie a basso reddito, con 800 milioni di euro stanziati per finanziare nuove attività e supportare la creazione di imprese e studi professionali
detail
Bonus patente autotrasporto: stanziati 4,7 milioni di euro per i giovani
Riapre il 20 ottobre la piattaforma online del MIT per richiedere l'incentivo destinato a favorire l'ingresso nel settore della logistica
detail
Povertà in Italia, i numeri Istat: stabile l’assoluta, ma con forti disuguaglianze
Nel 2024 la quota di famiglie in povertà assoluta (8,4%) e di individui (9,8%) resta invariata rispetto all’anno precedente: i dati aggregati nascondono però l'aggravarsi delle disuguaglianze per le famiglie più numerose e con stranieri, dove l'incidenza sale oltre il 35%. I minori in povertà assoluta sono 1,28 milioni, il valore più alto dell’ultimo decennio.
detail
PNRR e lavoro: riflettori accesi sulle buone pratiche territoriali
Il Dipartimento della Funzione Pubblica a Messina per PA OK! "Incontra i Territori". Al centro, l'esperienza innovativa dai territori
detail
Contratti nazionali obbligatori: la stretta sugli appalti contro la concorrenza sleale
Via libera alla Legge n. 144/2025: il Governo avrà sei mesi per adottare decreti che puntano a contrastare il lavoro sottopagato e il "dumping contrattuale"
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



