Lavoro

Cdm: OK a direttive Ue su lavoro trasparente ed equilibrio vita-lavoro
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva gli schemi dei decreti legislativi di recepimento
detail
Firmato decreto programmazione ed erogazione risorse residue interventi politica attiva Regioni
Firmato il 15 giugno scorso il Decreto Interministeriale che stabilisce le modalità
detail
Forum Pa 2022, dal Pnrr 480 mld ma la Pubblica amministrazione non è ancora pronta
I dipendenti pubblici sono fermi a 3,2 mln (a fronte di oltre 3 milioni di pensionati), il 14,5% del totale degli occupati, negli altri Paesi Ue sono in media 5,3 mln
detail
Brunetta: “Smart working, fondamentale regolarlo nei contratti”
Dal lavoro agile alle prospettive dell’economia italiana, il Ministro per la Pa dice la sua intervenendo alla quarta edizione della Festa dell’Innovazione del Foglio a Venezia
detail
Imprese: domande per contributi a wedding, intrattenimento e Horeca
Domande al via dal 9 al 23 giugno
detail
Proroga al 30 giugno 2022 del termine relativo alle procedure di stabilizzazione LSU
Pubblichiamo la nota relativa
detail
Ministri Orlando e Bianchi firmano con INAIL e INL protocollo salute e sicurezza sul lavoro
Previste azioni efficaci di formazione e informazione destinate a studenti, dirigenti scolastici e docenti con l’obiettivo di ridurre gli infortuni sul lavoro
detail
COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 19 maggio 2022, n. 52 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza sanitaria
detail
Brunetta: “Con il decreto Pnrr 2 raggiungeremo la milestone del 30 giugno”
La meta è la riforma del lavoro pubblico. In audizione al Senato, il Ministro ha fatto il punto sulle tappe del percorso di transizione
detail
“Decreto Aiuti”: le misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 recante "Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina"
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare