Immigrazione

Il 27 gennaio il primo “Click day” per l’ingresso di lavoratori non comunitari
Dalle ore 9 e per la quota di 20.000 unità, si potrà presentare l’istanza muniti di una identità Spid
detail
Programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato
Il DPCM del 21 dicembre 2021 è stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022
detail
Rete SAI: 3000 posti in più
Saranno destinati ai nuclei familiari dei cittadini afghani evacuati
detail
Lamorgese annuncia un tavolo dedicato ai minori stranieri non accompagnati
Il ministro ha presieduto il Tavolo di coordinamento nazionale per l’accoglienza dei richiedenti asilo e l’integrazione dei titolari di protezione internazionale
detail
Minori Stranieri Non Accompagnati: al via il progetto Percorsi 4
A disposizione 1.500 doti per la realizzazione di percorsi di politica attiva. Domande entro il 23 dicembre 2021
detail
Rapporto Immigrazione, in Italia cala la popolazione e si riducono gli stranieri
La tendenza alla progressiva diminuzione della popolazione italiana coinvolge nel 2021 anche gli stranieri che passano dai 5.306.548 del 2020 agli attuali 5.035.643 (-5,1%), lo sottolinea il Rapporto Immigrazione realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presentato a Roma
detail
La Rete Sai si amplia: in arrivo 3mila nuovi posti
Gli enti locali interessati potranno presentare le domande entro le ore 18.00 del 26 novembre prossimo
detail
La presenza dei migranti nelle aree metropolitane: online i nuovi rapporti
Disponibili i nuovi approfondimenti e una sintesi sulle 14 Città metropolitane: un'analisi sulla dimensione territoriale del fenomeno migratorio in Italia, anche alla luce dello scenario pandemico
detail
Anci Sicilia, Orlando: “Ospitiamo i profughi afghani in borghi disabitati”
Il Sindaco di Palermo ritiene che l'integrazione non soltanto sia possibile ma anche conveniente
detail
Terracina, il Festival World Agro Pontino dice NO al caporalato
L'appuntamento, dal 31 luglio al 1°agosto, sarà l’occasione per presentare al pubblico i risultati del progetto “Get AP! Strategie per una cittadinanza globale dell’Agro Pontino” promosso dall'organizzazione umanitaria Dokita
detail