Immigrazione

Si ferma l’immigrazione economica, cresce la fuga all’estero
Nel 2014 sono arrivate 170.100 persone, quest'anno 153.842. Aumenta l'emigrazione degli italiani e continuano gli sbarchi e le migrazioni forzate.
detail
Immigrazione, piani di accoglienza e integrazione entro il 29 gennaio
I soggetti proponenti potranno presentare le proposte progettuali a partire dalle ore 12 del 29 gennaio, esclusivamente mediante procedura informatica al link dedicato: https://fami.dlci.interno.it .
detail
Il Governo pensa di depenalizzare il reato di clandestinità
La notizia è trapelata da fonti del Partito Democratico vicine al Presidente del Consiglio. La decisione sarà adottata presumibilmente la settimana prossima
detail
Le ondate migratorie non accrescono il numero dei residenti in Italia
Un Paese che invecchia, 157 anziani ogni 100 giovani, e in buono stato di salute
detail
Arriva in Italia “Refugees welcome”, la piattaforma web per dare ospitalità ai migranti
Nato dall’idea di un gruppo di giovani tedeschi nel 2014. «È una scommessa», spiega la fondatrice Germana Lavagna, «per creare una rete di solidarietà dal basso e un nuovo modello di inclusione»
detail
L’immigrato non sa l’italiano, dal Sindaco stop alla cittadinanza
Sulla decisione non ha pesato alcuna volontà punitiva: la cerimonia di conferimento è stata rinviata di sei mesi per permettergli di studiare la lingua
detail
Si celebra oggi la giornata internazionale del migrante
Secondo l'Unhcr il 2015 potrebbe essere l'anno in cui le persone costrette a fuggire supereranno i 60 milioni per la prima volta
detail
Rifugiati: allungati di 30 giorni i termini del bando Sprar
La proroga è necessaria per venire incontro alle esigenze rappresentate dai territori che faticano particolarmente a chiudere tutte le incombenze di fine anno
detail
Boris Johnson: “Niente welfare per gli immigrati da altri Paesi Ue”
Il sindaco di Londra sollecita il governo a puntare a ottenere su questo punto «un opt out» analogo a quello strappato a suo tempo dalla Danimarca per poter vietare la vendita di case ai migranti non residenti.
detail
Sono 30 gli enti locali al loro primo ingresso nella rete Sprar
Con decreto del Ministro dell’interno sono stati ammessi al contributo 73 progetti che, da dicembre 2015 a dicembre 2016, assicureranno l’attivazione di 1.010 nuovi posti per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati nella rete del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar). Il decreto del 3 dicembre 2015 ha adottato, sentita la Conferenza […]
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare