Immigrazione

Migranti: blocco dei porti se l’Ue non dà risposte all’emergenza
In poco più di 48 ore, in Italia, sono arrivate oltre 12mila persone
detail
Nuove generazioni a confronto. Quale sarà il loro futuro?
La Caritas italiana e la Fondazione Migrantes hanno presentato la scorsa settimana il Rapporto Immigrazione 2016
detail
Migranti, in aumento i minori soli accolti dalla rete Sprar
Rapporto annuale sul sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. Aumentano i progetti mirati (da 35 a 99): sono 2.898 i minori non accompagnati accolti (erano 1.640 lo scorso precedente)
detail
Proposta shock del sindaco di Domodossola: “Coprifuoco alle 20” per i migranti
Gli oppositori: “Non siamo una città razzista”
detail
L’Unhcr ha lanciato la campagna #WithRefugees fino al 19 settembre
La Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata ogni 20 giugno per commemorare l’approvazione nel 1951 della Convention Relating to the Status of Refugees da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’iniziativa ha come obiettivo quello di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro speranze. Attese e auspici […]
detail
Pescopennataro entra nella rete Sprar con un nuovo progetto di accoglienza
Il piccolo Comune di montagna in provincia di Isernia attiverà un centro temporaneo per le famiglie degli immigrati che richiedano protezione internazionale
detail
Europarlamento, introdurre un permesso soggiorno di 5 anni per i migranti
Gli eurodeputati della Libe hanno approvato anche la modifica delle condizioni per l'accesso alla Carta blu, la green card europea per i lavoratori qualificati
detail
I Comuni pronti ad accogliere volontariamente altri 6mila migranti
Il piano di ripartizione dei richiedenti asilo e rifugiati riscuote consenso tra gli amministratori locali
detail
Unione europea: altri 58,2 milioni all’Italia per l’accoglienza dei migranti
Destinati a 300 centri nel Nord. Totale degli aiuti a quasi 750 milioni
detail
Milano, convegno Anci su accoglienza e Sprar
Biffoni: “Nel capoluogo meneghino valido e importante lavoro di programmazione e gestione del fenomeno migratorio”
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare