Immigrazione

5 Febbraio 2025, di redazione

Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio

164.787 le domande precompilate

detail
11 Dicembre 2024, di lg

58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese: focus su «Sicurezza e cittadinanza»

Sono 3.833 i comuni delle aree interne, dove risiede il 23% della popolazione, in cui lo spopolamento è rilevante

detail
25 Ottobre 2024, di redazione

Viminale, Decreto flussi 2025: dal 1° novembre al via la precompilazione delle domande

Online la circolare con tutte le indicazioni necessarie per partecipare ai click day del 5, 7 e 12 febbraio 2025

detail
14 Ottobre 2024, di redazione

Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri

In GU Serie Generale n. 230 dell'11 ottobre 2024 il DL n. 145/2024

detail
3 Ottobre 2024, di redazione

Il Cdm approva lo schema del DL Flussi

Il provvedimento interviene su molteplici aspetti, tra cui la tutela dei lavoratori stranieri vittime di sfruttamento di caporalato e di tratta

detail
23 Settembre 2024, di redazione

Determinazione del costo medio del rimpatrio per l’anno 2024

In Gazzetta il Decreto 21 giugno 2024 del Ministero dell'Interno

detail
12 Settembre 2024, di redazione

Viminale: online la nuova “Guida pratica per richiedenti protezione internazionale in Italia”

Curata dalla Commissione nazionale per il diritto di asilo, in collaborazione con l’UNHCR, sarà tradotta in 14 lingue

detail
22 Luglio 2024, di lg

Istat, sempre più italiani residenti all’estero soprattutto per acquisizione di cittadinanza

Gli italiani che dimorano all’estero sono 5 milioni e 940mila, + 97mila rispetto all’inizio del 2022. Il 50% vive in Europa, 1/3 di loro è nato in Italia.

detail
12 Giugno 2024, di redazione

Fondo per il finanziamento delle misure urgenti connesse all’accoglienza dei migranti, anche a sostegno dei comuni interessati

Pubblicato in GU Serie Generale n. 135 dell'11 giugno 2024 il Decreto 26 aprile del Ministero dell'Interno

detail
30 Maggio 2024, di lg

Istat: migrazioni interne e internazionali 2022-2023, arrivati 700mila stranieri

Intensificati i flussi di immigrazione straniera, ripresa di mobilità interna ed emigrazione dall’Italia

detail
ANCITEL

Anci Digitale S.p.A.
Società in house dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e di ACI Informatica