Enti locali
IA e Pubblica Amministrazione: a Bergamo la formazione AI-PACT di IFEL per i Comuni
L’appuntamento conferma l’importanza della formazione come leva essenziale per accompagnare i Comuni nell’evoluzione digitale
detail
Bologna dice addio a raccomandate e messi comunali: arrivano le notifiche digitali
Addio alla carta: con la piattaforma nazionale Send, Bologna digitalizza le notifiche comunali, rendendole più rapide, tracciabili e a basso costo
detail
Riforma del TUEL: Fedir Segretari riunisce esperti e amministratori a Frascati
Fedir Segretari rilancia il confronto nazionale sulla riforma degli enti locali e la valorizzazione dei segretari comunali
detail
Al via un avviso PNRR da 100 milioni per i comuni: Risorse in Comune
L'iniziativa, promossa dal Dipartimento della funzione pubblica, sblocca finanziamenti per l'innovazione e il miglioramento dei servizi negli enti locali di media grandezza. Le adesioni sono aperte fino al 10 dicembre 2025 per sostenere la trasformazione digitale e organizzativa delle amministrazioni
detail
Isole minori: sette anni di programmazione contro l’insularità e lo spopolamento
Approvato un disegno di legge d'urgenza che riconosce lo svantaggio insulare, istituendo un fondo dedicato e garantendo pari accesso a sanità, istruzione e trasporti
detail
URBACT IV: 19 Enti locali italiani nelle nuove reti di trasferimento
Le nuove Reti, dedicate a temi che spaziano dal clima all'inclusione, vedono una forte rappresentanza italiana e l'adesione di numerose piccole e medie città
detail
Ripartizione fondi alluvione, approvata la sostituzione dell’allegato A
Errore materiale emendato nel decreto interministeriale per i comuni colpiti dagli eventi del 2023
detail
Finanziamenti per attività educative: il MIC pubblica l’elenco provvisorio dei comuni ammessi
Il Ministero della cultura pubblica la lista provvisoria dei comuni ammessi al fondo per le attività educative, fissando le prossime scadenze per sorteggio e pubblicazione definitiva
detail
Cinque milioni di liberi professionisti in Italia, la crescita del digitale richiede più tutele
Le nuove figure professionali digitali guidano l'espansione del lavoro autonomo nel paese, ma sono esposte a instabilità economica, ritmi intensi e rischi legati a cyber attacchi e responsabilità civile senza un adeguato sistema di protezione
detail
Al via la nuova rubrica Rai Gr Parlamento-Anci: “Fuori dal Comune” mette in luce le eccellenze dei comuni italiani
Rai GR Parlamento e ANCI lanciano "Fuori dal Comune": il programma racconta ogni sabato le storie di successo, la valorizzazione dei borghi e i progetti PNRR
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



