In aumento la bolletta gas per la famiglia tipo [1] in tutela per i consumi di settembre 2023, che sale del 4,8% rispetto ad agosto.
La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da ARERA come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il PSV day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Per il mese di settembre, che ha registrato una quotazione media all’ingrosso superiore rispetto a quella del mese di agosto, il prezzo della sola materia prima gas (CMEM,m), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 37,05 €/MWh.
L’aggiornamento complessivo per l’utente tipo, per i consumi del mese di settembre rispetto al mese precedente, è determinato interamente dall’aumento della spesa per la materia gas naturale, +4,8%, rimangono invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura.
In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (ottobre 2022 – settembre 2023) è di 1.459 euro , al lordo delle imposte, e risulta in calo del 13,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (ottobre 2021 – settembre 2022).
Confermati per settembre e per tutto il 2023 l’azzeramento degli oneri generali e la riduzione Iva al 5%, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento. I valori della componente CMEM,m pubblicati su www.arera.it:
Settembre 2023 |
Euro/GJ |
Euro/Smc(**) |
Euro/MWh |
Componente CMEM,m |
10,290389 |
0,396386 |
37,0454 |
(**) per forniture di gas naturale con potere calorifico superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc.
[1] La famiglia tipo ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui.
Fonte: ARERA