La fascia tricolore non può entrare al Senato, anche se la indossa un sindaco. E’ quanto accaduto ieri alla delegazione di amministratori guidata dal presidente Anci, Antonio Decaro, che si è recata a Palazzo Madama per assistere alle votazioni in aula del ddl a sostegno dei piccoli comuni. Arrivati all’ingresso di via degli Staderari ai sindaci è stato intimato di non indossare la fascia tricolore e di lasciarla fuori dal Palazzo. Addirittura non è stato consentito neanche di portarla in tasca.
“Ci tengo a ricordarlo: per il Presidente della Repubblica i sindaci sono il terminale più esposto e sensibile della Repubblica, anche per questo ci aspettavamo di poter indossare la fascia tricolore dentro il Senato. Peraltro aggiungo che essa rappresenta anche l’unità del Paese”: lo dice il presidente dell’Anci Antonio Decaro, che commenta così il divieto di indossare la fascia tricolore in cui è incorso ieri a Palazzo Madama insieme a una trentina di sindaci che dalla tribuna hanno voluto partecipare al dibattito in Aula sul ddl piccoli comuni. “Ci aspettavamo di poterle indossare ed è chiaro che il divieto ha creato sconcerto tra tutti noi, ma ormai ne ho viste davvero di tutti i colori”, ha concluso.
La delegazione di Sindaci, di fronte al divieto appena appreso del divieto ha scelto di scattarsi una foto, tutti insieme, fuori dal Senato con la fascia tricolore (e non senza come affermato in precedenza). A quanto si apprende il divieto sarebbe legato al regolamento di Palazzo Madama che non consente di portare oggetti che possano essere lanciati dalla tribuna dell’aula.