La città di Trento è sempre più smart. Dal 12 al 15 aprile ritorna, infatti, ‘Trento Smart City Week’, l’evento che prende spunto dall’inserimento del capoluogo nella classifica delle prime dieci smart cities al mondo secondo l’IEEE ranking, la più importante organizzazione non-profit mondiale nell’ambito delle nuove tecnologie, nata a New York nel 1884 e alla quale aderiscono oltre 450 mila ricercatori e professionisti di oltre 160 Paesi.
Oltre a Trento, le altre città finora ufficialmente selezionate sono Kansans City negli States, Guadalajara in Messico, Wuxi in China e Casablanca in Marocco. Un riconoscimento di valore internazionale.
L’edizione 2018, come la precedente, nasce dall’iniziativa congiunta di cinque enti promotori, Comune e Provincia, Fondazione Bruno Kessler, Università e Consorzio dei Comuni Trentini, oltre che dalla collaborazione di molte altre realtà del territorio trentino.
Sono state 45 le proposte presentate da cittadini, associazioni, inventori e start-up per costruire il programma di Trento Smart City Week. Per l’evento era stata lanciata una call lo scorso 23 novembre, chiusa ieri.
I temi proposti sono mobilità, periferie, ambiente, disabilità, infanzia, comunità. Tutte le proposte, pubblicate sul sito www.smartcityweek.it, saranno ora valutate da una commissione che entro il prossimo 16 febbraio deciderà quali saranno inserite nel programma ufficiale della sezione ‘Smart Citizen’ dell’evento.
Il tema di Trento Smart City Week 2018 sarà la «partecipazione», affrontata in modo esteso, ed espressa nel motto: «La speranza dell’appartenere».
Città, quindi, come luogo in cui chi la abita può contribuire attivamente al miglioramento del benessere comune. Partecipazione non solo come azione ma anche come sentimento di appartenenza ad una comunità che guarda al futuro con speranza e responsabilità.
La possibilità di partecipare da protagonisti all’evento di aprile è ancora aperta. Fino al 23 febbraio le aziende hanno infatti l’opportunità di legare il proprio nome ai temi dell’innovazione, della tecnologia e del benessere aderendo alla campagna di sponsorizzazione.
Sono cinque i possibili livelli di adesione, dettagliatamente descritti nell’avviso pubblicato online. Per diventare sponsor basta compilare il modulo disponibile nella sezione «Diventa sponsor del sito di Trento Smart City».