
Corte dei Conti: il programma 2023 della sezione controllo Enti pubblici
Terrà conto del protrarsi degli effetti pandemici, dalla crisi energetica, dal conflitto russo-ucraino e dalle politiche monetarie restrittive dettate dalle spinte inflazionistiche
detail
Corte dei Conti, al via la revisione periodica delle partecipazioni societarie e il censimento annuale delle partecipazioni pubbliche
Fino al 26 maggio 2023 resterà attivo l’applicativo “Partecipazioni” del Portale Tesoro
detail
Controlli, Corte dei Conti: il programma 2023 della Sezione Autonomie
Nel documento si evidenzia la prosecuzione del monitoraggio sull’attuazione del PNRR
detail
Fisco, Corte dei Conti: riforma riscossioni importante in un quadro migliorabile
La riforma è stata introdotta dalla legge di bilancio 2022
detail
Piccoli comuni: approvato il rapporto sugli investimenti per la rigenerazione urbana
La Corte dei conti raccomanda efficaci controlli sull’effettivo impiego delle somme assegnate ai Comuni
detail
Corte dei Conti: Linee guida e relativo questionario per le relazioni annuali dei sindaci
Sono rivolte ai comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, delle città metropolitane ed i presidenti di provincia
detail
Minoranze linguistiche: registrato dalla Corte dei Conti il DPCM sulla ripartizione dei fondi 2022
In data 14 novembre 2022, è stato registrato dalla Corte dei Conti il DPCM 4 ottobre 2022
detail
Corte dei Conti, Enti locali: linee guida e relativo questionario per le relazioni annuali dei sindaci
Riguardano il funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’anno 2021
detail
PNRR, Corte dei Conti: 300 milioni per sport e infrastrutture sportive negli edifici scolastici
Delibera n. 13/2022 del Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti che ha approvato lo stato di avanzamento dell’intervento Pnrr
detail
Beni culturali, Corte dei Conti: le spese per la digitalizzazione 2016-2020
I settori della cultura e del turismo italiani rappresentano il 12% del PIL e generano, rispettivamente, il 6 e il 15% circa dell’occupazione totale
detail