
Contratto tipo di rendimento energetico per gli edifici pubblici: al via la consultazione on line
I contributi possono essere inviati entro l'11 settembre 2023
detail
ANAC, OIV e organismi con funzioni analoghe: attivo l’accreditamento ai servizi dell’Autorità
L’accreditamento è volto a migliorare i flussi informativi tra gli OIV e l’Autorità, al fine di garantire il pieno rispetto della trasparenza
detail
Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l’obbligo
Dal 1° giugno si potrà presentare domanda di iscrizione all'elenco gestito da Anac
detail
Appalti lavori, servizi e forniture nel biennio 2020-21: l’analisi Anac a livello provinciale
Il focus dell’Autorità mostra anche la spesa pro-capite, a livello regionale e provinciale, in relazione alla popolazione presente nelle province italiane
detail
Anac: quote di esternalizzazione dei contratti pubblici, consultazione on line sulle modalità di calcolo
I contributi dovranno essere inviati entro il 26 maggio 2023
detail
La disciplina del whistleblowing: le novità del decreto n. 24/2023 attuativo della direttiva Eu
Le nuove disposizioni avranno effetto a partire dal 15 luglio 2023
detail
Appalti sotto soglia e subappalto, le novità del Codice. Analisi dei princìpi generali della legge
In una approfondita e documentata analisi Anac indica i princìpi generali e i principali cambiamenti introdotti
detail
Appalti, un’impresa non può partecipare a una gara e poi contestare l’insostenibilità dei costi
Il parere di Anac è contenuto nella delibera N. 155 del 19 aprile 2023
detail
Appalti, nel secondo quadrimestre 2022 spesi 19,3 miliardi in ambito sanitario
Focus sulla spesa sanitaria elaborato da Anac nell’ambito del Rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici.
detail
Qual è lo stato di attuazione delle opere del Pnrr? Ecco il Rapporto sui dati Anac
Presentato il Rapporto intermedio sulle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc predisposto dal Servizio Studi della Camera, Anac e Cresme
detail