Il Comune di Rimini, coerentemente con l’attenzione verso il digitale e le attività connesse, promuove un’attività di contrasto alle truffe digitali.
Mercoledì 5 febbraio un incontro a Miramare per aiutare i cittadini a identificare le truffe online insieme alla Sezione Operativa della Polizia Postale di Rimini. Proseguono le iniziative di Digitale Facile, il progetto del Comune di Rimini in collaborazione con la Regione Emilia Romagna che offre una serie di servizi gratuiti per aiutare i cittadini ad acquisire competenze digitali.
Le truffe digitali sono in aumento e minacciano la sicurezza di chi naviga su internet, essere vittima di una frode online è più semplice di quello che si possa pensare, a volte basta aprire un banale allegato, oppure cliccare un semplice link, purtroppo con il passare del tempo sono diventate sofisticate e complesse e difficili da riconoscere. I frodatori si avvalgono di tecniche basate sullo studio e la manipolazione dei comportamenti delle persone, il cui scopo è raccogliere informazioni confidenziali. Sono tecniche insidiose perché utilizzano l’inganno o sfruttano l’ingenuità della vittima per indurla a fidarsi di chi la sta contattando.
Per affrontare questo problema, il progetto “Rimini: il digitale a portata di mano” organizza un incontro informativo gratuito dal titolo “Truffe digitali: le più comuni, come riconoscerle e come difendersi”.
Relatori d’eccezione saranno gli investigatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Rimini – esperti di sicurezza informatica- che condivideranno con i partecipanti consigli pratici e casi reali per aiutare a identificare le truffe online più frequenti, come phishing, furto di identità, frodi nei pagamenti e le cosiddette “truffe sentimentali”. L’incontro offrirà anche suggerimenti utili per proteggersi e indicazioni sui soggetti da contattare in caso di truffa.
Il corso si svolgerà il 5 febbraio dalle 16 alle 18 presso la sala dell’ex centro di quartiere di Miramare in piazza Decio Raggi, per partecipare occorre registrarsi chiamando la segreteria del progetto Digitale Facile al tel. 353/4680794 – dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Fonte: comune di Rimini