La rete di illuminazione pubblica di Parma si rinnova a guarda al futuro in una prospettiva di città smart.
Il progetto esecutivo relativo al piano di riqualificazione tecnologica della rete di illuminazione del Comune di Parma, è stato approvato lo scorso Dicembre.
Il nuovo servizio, attivato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici é molto importante per la cittadinanza perché consentirà la riqualificazione, l’efficientamento e il telecontrollo degli impianti di illuminazione.
L’appalto, di rilevanza europea, prevede anche la successiva gestione degli impianti per la durata di 18 anni.
Attraverso questo progetto sarà possibile per il Comune promuovere un sistema più efficace ed efficiente che vedrà la riduzione dei costi di gestione e di manutenzione, il miglioramento della sicurezza dei cittadini e la riduzione dell’inquinamento. Il tutto grazie alla sostituzione dei vecchi impianti con nuovi apparecchi a LED. Un sistema di telecontrollo consentirà la rilevazione automatica dei guasti e la riduzione dei tempi e costi della manutenzione, nonché la personalizzazione del flusso luminoso (più o meno luce, dove e quando serve).
Il piano di riqualificazione oltre a migliorare l’illuminazione cittadina, prevede anche l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza e controllo traffico.
Nell’arco dell’anno 2018 saranno installati circa 24 mila nuovi apparecchi illuminanti a LED e la rete degli impianti sarà estesa di 3,5 km al fine di dare copertura laddove necessiti. Attualmente sul territorio del Comune di Parma sono presenti 36.613 punti luce, 836 quadri e 1.100 chilometri di linee di distribuzione.
La nuova rete di illuminazione pubblica costituirà quindi una infrastruttura capillare sulla quale sarà possibile implementare sistemi integrati per la smart city. L’investimento per tale operazione ammonta a circa 29 milioni di euro e si svilupperà dal 2017 al 2035.