Notizie

Bari, online la prima mappa dei beni confiscati alla criminalità
Un’iniziativa maturata nell'ambito del progetto Legal Young City gestito da realtà associative supportate dalla Regione Puglia e dal Comune. Imminente un ulteriore ampliamento con una decina di nuovi immobili in fase di assegnazione
detail
Il sistema Camerale fra i soggetti attuatori del Pnrr
Prete: “Misura importante perché permette di mettere in campo le Camere di commercio che sono presenti nei diversi territori”
detail
Esonero del contributo di costruzione per interventi in zone agricole relativi ad attività agrituristiche
Consiglio di Stato, sez. II, sentenza 13 gennaio 2022, n. 235
detail
Covid-19, scuola: gestione dei nuovi casi di positività e fruizione di test antigenici rapidi gratuiti o a prezzi calmierati
Il Garante pubblica due FAQ per chiarire i profili in tema di protezione dati
detail
ANAC, Piano Prevenzione della corruzione: slitta al 30 aprile 2022 il termine
Vale per tutti gli enti che sono soggetti ad adottare misure di prevenzione, anche quelli non obbligati all’adozione del Piao
detail
Luci e ombre nella cura degli animali in città
Emergono dal X rapporto nazionale di Legambiente con il patrocinio del ministero della Salute, Anci, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Enci, Fnovi, Anmvi e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva
detail
Mite: al via la Commissione Tecnica PNRR-PNIEC
Cingolani: "Passo avanti fondamentale per l'attuazione della transizione ecologica"
detail
Corso-concorso SNA, l’8 febbraio calendario e sedi della prova scritta
Pubblicati dalla Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a Serie speciale "Concorsi ed Esami"
detail
Mims, dal Pnrr 34 mld per il Sud
Previsti interventi senza precedenti per ridurre le disuguaglianze territoriali, favorire la competitività delle imprese, migliorare la qualità della vita e accelerare la transizione ecologica
detail
Digitale: 3,7 miliardi per portare internet veloce a 7 milioni di civici
Al via il bando del Piano Italia a 1 Giga. Gli operatori interessati possono presentare le offerte entro il 16 marzo 2022
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare