Notizie

Non è in contrasto con la Costituzione la configurazione come reato dell’imbrattamento di cose altrui
Corte Costituzionale sentenza n.105, depositata il 10 luglio 2025
detail
È illegittimo il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online
Corte Costituzionale sentenza n. 104 deposito 10 luglio 2025
detail
Aggiornamento e revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per i comuni delle regioni a statuto ordinario
In GU Serie Generale n.158 del 10-07-2025 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
detail
Obiettivi di servizio, modalità di monitoraggio e rendicontazione delle risorse relative ai servizi sociali dei comuni delle regioni a statuto ordinario nell’anno 2024
In GU Serie Generale n. 156 dell'8 luglio 2025 il DPCM 28 aprile 2025
detail
Appropriazione del prelievo unico erariale da parte del gestore di apparecchi da gioco leciti: natura giuridica e conseguenze
Corte di Cassazione, Sez. 6, Sentenza n. 12436, depositata il 31/03/2025
detail
Falsa attestazione del requisito dell’anonimato nel verbale delle prove scritte di un concorso pubblico
Corte di Cassazione, Sez. 5, Sentenza n. 11212, deposito del 20/03/2025
detail
Modifica concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile
Pubblicato in Gazzetta il Decreto16 giugno 2025 del Ministero dell'Interno
detail
Riparto, per gli esercizi finanziari 2025, 2026, 2027, della somma destinata ad interventi a favore del settore dell’autotrasporto
In GU Serie Generale n. 153 del 4 luglio 2025 il Decreto MIT del 30 maggio 2025
detail
Responsabilità erariale: è legge il differimento del termine di cui all’articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020
Convertito in legge il decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68 recante la norma sul differimento
detail
Energia: MASE, quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per la prima asta FERX
A trainare la partecipazione è il fotovoltaico, con circa 1.400 manifestazioni di interesse per una potenza complessiva di circa 17,6 GW
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare