Notizie

L’AnciSicilia chiede la proroga dei termini per la rendicontazione dei Fondi Ue
“A seguito delle richieste pervenute da numerose amministrazioni locali chiediamo che il termine del 31 dicembre 2015 venga prorogato per consentire la rendicontazione dei progetti finanziati a valere sul PO FESR2007/2013. Come è noto, i tempi originariamente previsti per la programmazione sono slittati a causa degli iniziali ritardi accumulati per una serie di ragioni, tracui […]
detail
La macroregione dell’Italia centrale si fonderà sulla collaborazione dei Sindaci
“La macroregione dell’Italia centrale è una realtà che si può concretizzare partendo dalla collaborazione tra Sindaci, per valorizzare i territori e offrire ai cittadini servizi sempre migliori contenendo i costi”. È quanto affermano in una nota congiunta i presidenti delle Anci regionali di Toscana, Marche e Umbria, Matteo Biffoni, Maurizio Mangialardi e Francesco De Rebotti. […]
detail
Capannori: Sindaco e assessori viaggeranno con BlaBlaCar
Niente più auto di servizio per i lunghi viaggi istituzionali. Il primo cittadino del comune in provincia di Lucca: “Serve ad abbattere la spesa”. Il Sindaco deve recarsi a Genova per un incontro istituzionale? Non serve più l’auto blu, si viaggia con BlaBlaCar. Gli assessori devono spostarsi a Firenze per un vertice regionale? Anche in […]
detail
Con la casa dell’acqua in ogni comune si abbattono le emissioni di co2
Un abbattimento delle emissioni di CO2 da oltre 73mila tonnellate l’anno sarebbe possibile se in ognuno degli oltre 8mila Comuni italiani fosse presente una casa dell’acqua, cioè uno di quei chioschi che iniziano a vedersi lungo la Penisola (ce ne sono oltre 1.300, contro i poco più di 200 del 2010) dove riempire con acqua […]
detail
Legge di Stabilità: cancellato l’accesso ai Fondi Europei per i liberi professionisti
Nel disegno di legge di stabilità per il 2016 approvato al Senato in prima lettura il 21 novembre 2015 e adesso all’esame dell’altro ramo del Parlamento, e in particolare, al comma 474 del maxiemendamento approvato al Senato, era previsto l’adeguamento del Paese alle indicazioni della Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole […]
detail
Legge di Stabilità: cancellato l’accesso ai Fondi Europei per i liberi professionisti
Nel disegno di legge di stabilità per il 2016 approvato al Senato in prima lettura il 21 novembre 2015 e adesso all’esame dell’altro ramo del Parlamento, e in particolare, al comma 474 del maxiemendamento approvato al Senato, era previsto l’adeguamento del Paese alle indicazioni della Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole […]
detail
Presentato il report sulle partecipazioni pubbliche delle Pa
Il Rapporto presenta una prima analisi dei dati sulle partecipazioni comunicate dalle Amministrazioni pubbliche al Dipartimento del Tesoro per l’anno 2012 e intende fornire, pertanto, un quadro d’insieme del fenomeno delle partecipazioni pubbliche in Italia.
detail
Il 49° Rapporto Censis dipinge un’Italia in chiaroscuro: nuovi stili di consumo, aumento dei redditi, ma si allarga il gap sociale
Si compra su Internet e si condivide la macchina. Questi i nuovi stili di consumo individuati dal Censis, secondo cui sono 15 milioni gli italiani che fanno acquisti sul web (2,7 milioni nell’ultimo anno hanno comprato prodotti alimentari in rete e l’home banking è praticato dal 46% degli utenti del web). Per muoversi, invece, sono […]
detail
Censis: il patrimonio finanziario degli italiani vale il doppio del debito pubblico
Il patrimonio finanziario degli italiani ammonta a più di 4mila miliardi di euro, vale a dire circa il doppio del debito pubblico. Lo mette in evidenza il rapporto del Censis, secondo cui l’aumento tra giugno del 2011 e giugno del 2015 è di 401,5 miliardi (+6,2%). Se da una parte si conferma la cautela considerando […]
detail
Anci Giovani Liguria dice sì alla donazione degli organi sulla carta d’identità
“Il Coordinamento di ANCI Giovani Liguria, nella riunione del primo dicembre, ha approvato all’unanimità di aderire a questo progetto e ha deciso di farsi parte attiva in questa grande battaglia di civiltà” – così si esprime Marco Ghisolfo, Consigliere Comunale e componente del Coordinamento di ANCI Giovani Liguria, che prosegue – “Ho portato all’attenzione dei […]
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare