Notizie

12° Convegno nazionale Asstra, Roncucci: un bilancio in chiaroscuro
Il Tpl (trasporto pubblico locale) deve voltare pagina e «passare da imprese che erogano servizi a imprese che producono servizi»
detail
ROMA E PARIGI, IL SENSO DI UN GEMELLAGGIO ESCLUSIVO: A UN MESE DAGLI ATTENTATI
Domenica prossima sarà trascorso esattamente un mese dagli attacchi terroristici al cuore di Parigi dello scorso venerdì 13 novembre. Al di là dell’elevato numero di vittime innocenti, l’offensiva dell’Isis, oltre a sconvolgere e a colpire al cuore la Francia, a ben vedere ha avuto l’effetto di cambiare di fatto le nostre vite. Chiunque di noi […]
detail
Montorio: nasce l’area expo per i giovani talenti innovatori
A Montorio nasce un’area Expo per i giovani talenti dell’entroterra. Ad annunciarlo è il Bim che spiega come il centro di aggregazione giovanile si arricchirà di una nuova area espositiva polifunzionale di 130 metri quadri da adibire a mostre, convegni, laboratori, eventi e concerti. «Per la nostra associazione, da venti anni al servizio del territorio […]
detail
Firenze: boom della certificazione on line, grande apprezzamento dei cittadini
A Firenze continua a crescere il gradimento dei cittadini per la certificazione on line. A novembre è stato raggiunto un nuovo record con oltre un certificato su tre è stato scaricato dai cittadini direttamente sul proprio computer: nella settimana del 16 novembre per la prima volta l’online ha superato il Parterre come primo punto di […]
detail
Mise, richieste record per il bando «Agenda digitale»
Tutto esaurito per il bando agenda digitale, che insieme al bando «Industria Sostenibile» prevede agevolazioni per i progetti di ricerca e sviluppo di rilevanti dimensioni (tra 5 e 40 milioni di euro) in conformità al programma europeo «Horizon 2020». Il bando «Agenda digitale», informa in una nota il Mise, è rimasto aperto fino ad oggi e […]
detail
India, con un’app della polizia di Delhi chi segnala un’infrazione vince un’auto
Dopo aver sperimentato ogni mezzo contro il caos del traffico, la polizia di New Delhi ha lanciato una sorta di concorso a premi per coloro che segnalano gli automobilisti indisciplinati. Lo riportano i quotidiani locali. L’originale iniziativa, chiamata «The Traffic Sentinel» e presentata dal commissario BS Bassi, consiste in una app dove i cittadini possono […]
detail
Giubileo: al via il piano speciale dell’Anas per la gestione dei flussi di traffico
In occasione del Giubileo straordinario «Misericordiosi come il Padre», che inizierà a Roma il prossimo 8 dicembre e proseguirà per il tutto corso del 2016, l’Anas ha elaborato un piano speciale per la gestione dei flussi d’ingresso e di uscita dei pellegrini dalla Capitale. Per gestire l’aumento del traffico previsto e garantire la sicurezza stradale […]
detail
La bioeconomia in Italia vale oltre 244 miliardi
Oltre 244 miliardi di euro di valore della produzione, pari al 7,9% del totale nazionale e 1,5 milioni di occupati, in particolare nella filiera agro-alimentare, con un contributo dell’industria bio-based superiore a 20 miliardi di euro. Sono questi i numeri della bioeconomia in Italia che fotografa il secondo Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, presentato a […]
detail
L’Italia che innova: nel 2016, secondo il Politecnico di Milano, crescerà il budget ICT delle imprese
Dopo il calo degli ultimi anni e la stabilità registrata nel 2015, torna finalmente a crescere il budget ICT delle imprese italiane, che nelle previsioni 2016 fa segnare un +0,7%, trainato in particolare dalle medio-grandi imprese. Business intelligence-Big data Analytics, digitalizzazione e dematerializzazione, sistemi gestionali e ERP sono i principali ambiti di investimento per il […]
detail
WWF: l’Italia chiuda al più presto le centrali a carbone, responsabili delle emissioni di 39 mln di tonnellate di Co2
Con la Cop21 di Parigi in corso, il Wwf rilancia la sfida e torna a chiedere lo stop al carbone pubblicando la nuova edizione del rapporto ‘Carbone: un ritorno al passato inutile e pericoloso’. “L’Italia rinunci al carbone, fissando una data per la chiusura dell’ultima centrale entro il 2025, come già fatto da Regno Unito […]
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare