Notizie

Lazio: arriva GeCoWEB, un portale per l’accesso ai bandi Ue
Un portale web innovativo che semplifica l'accesso ai bandi regionali ed europei per imprese, cittadini ed enti pubblici e di ricerca. E i contributi Ue diventano a portata di pochi click.
detail
Anche nel salernitano prende quota il baratto amministrativo
I Comuni possono deliberare la riduzione o l'esenzione di tributi per i cittadini, inerenti al tipo di attività svolto. L'esenzione è concessa per un periodo limitato e definito e per specifici tributi.
detail
In Italia vengono creati 2,5 posti di lavoro ‘digitali’ su 2 persi in lavori obsoleti
Sono i dati dell'Italian Innovation Day, l'evento organizzato da EIT Digital, il nodo di ricerca europeo con sede a Trento, sull'innovazione in Italia e le sue applicazioni nel business.
detail
Codice degli appalti: a sorpresa primo via libera della Camera al ddl
La commissione Lavori Pubblici approva un testo che pur contenendo numerose criticità consentirà di rispettare i tempi previsti dalla calendarizzazione in aula
detail
Infanzia: 29 milioni ai Comuni per il Piano servizi educativi
Su sollecitazione dell'Anci saranno erogate entro l'anno le risorse relative al Fondo nazionale infanzia e adolescenza e al Piano per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia
detail
Università di Bari, accordo con Anci per la localizzazione dei poli didattici e tecnologici
Firmata una convenzione finalizzata a intensificare la collaborazione fra l'Ateneo del capoluogo pugliese e l'Associazione regionale dei Comuni per promuovere lo sviluppo economico-sociale del territorio
detail
Legge di stabilità: emendamento modifica bilancio 2016 e rinegoziazione mutui
L'emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera consente di applicare al budget dei Comuni "l'avanza libero e destinato" che consentirà la rinegoziazione dei mutui in essere
detail
Anci, Satta: “Il Governo intervenga per limitare il gioco d’azzardo”
Lo Stato non deve fare cassa con il gioco d'azzardo. Si diffondo le ludopatie e i relativi costi sociali non possono ricadere sui Comuni
detail
Cop21, raggiunto l’accordo a Parigi: i grandi della Terra si autocelebrano, passi avanti, ma permangono ombre e lacune
Dopo anni di negoziati, la Conferenza Onu di Parigi ha approvato il 12 dicembre in un tripudio di applausi uno storico accordo sul clima per fermare il surriscaldamento del Pianeta. “Devo battere con il martello, è un piccolo martello ma credo possa fare grandi cose”, ha commentato il presidente della Cop 21, il ministro degli […]
detail
Clima, Galletti: “Con l’accordo di Parigi abbiamo iniziato a salvare il mondo”
L'Accordo uscito dalla Conferenza ONU di Parigi ha segnato un punto di non ritorno, poiché non è soltanto incentrato sui vincoli, bensì sulle opportunità. Tramontata l'era delle energie fossili, cresce ovunque il ricorso alle fonti rinnovabili
detail