Notizie

Parte la nuova sperimentazione del Sistema duale scuola – lavoro
L’alternanza rafforzata scuola lavoro vede oggi uno stanziamento di 87 milioni di euro per il rilancio del sistema formativo.
detail
In Italia 5 milioni di agrituristi valgono oltre un miliardo di euro
Nella penisola oltre 21mila agriturismi, Toscana la meta più ambita
detail
La riforma degli Appalti è stata approvata al Senato: tutte le novità
Via libera definitivo dell’aula del Senato, in terza lettura, al ddl delega di riforma del codice degli appalti
detail
Piacenza, il Comune realizzerà una Co2 free city logistics area
Sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna relativo al progetto “Mi muovo elettrico – Free carbon city” e si è dotato di veicoli a basso impatto ambientale
detail
Madia: “Niente esuberi nelle partecipate della Pa”
Il ministro della Pa precisa che i lavoratori delle società con azionisti pubblici non rischiano il posto, nonostante la sforbiciata che si prepara con i decreti di riforma
detail
Amsterdam adotta una versione avanzata di Internet delle cose
La start up The Things Network ha messo a punto la tecnologia LoRaWAN per creare una rete IoT in grado di coprire la capitale olandese a basso costo e a ridotto consumo energetico
detail
Maltempo, un protocollo tra Regione Toscana e Anci per formare i cittadini ad affrontare le emergenze
A disposizione della popolazione della Toscana un sistema integrato di formazione e informazione per rendere comprensibili le principali disposizioni dei Piani di Protezione Civile
detail
Senato: sì allo jus soli sportivo
Il ddl favorisce il tesseramento di giovani stranieri nelle società sportive delle federazioni nazionali nel momento di passaggio dall'attività di base a quella agonistica"
detail
Appalti, dal Senato via libera alla delega per la riforma
Disco verde definitivo in Aula al Senato per il ddl Appalti: 170 i sì, 30 i no e 40 gli astenuti
detail
Mail aziendale, Corte Ue: “Datore lavoro può controllarla e licenziare chi la usa a fini personali”
I giudici di Strasburgo si sono pronunciati sul caso di un cittadino romeno lasciato a casa perché scoperto a usare la messaggeria Yahoo aziendale per parlare con la fidanzata e il fratello
detail