Notizie

Nasce “Corporea”, il nuovo edificio della Città della Scienza di Bagnoli
Riapre i battenti la Città della Scienza di Bagnoli con il nuovo padiglione dedicato alla Salute, all’innovazione e alle tecnologie biomedicali. Un museo, ma anche un laboratorio che si muove tra ricerca e società.
detail
La Carta d’Identità 3.0 arriva in 153 Comuni a marzo
La nuova CIE conterrà le impronte digitali, il codice fiscale, gli estremi dell'atto di nascita e anche il consenso alla donazione degli organi, se il titolare ne farà richiesta
detail
Ricerca di ImpresaLavoro: metà dei Fondi Europei al Mezzogiorno
Appena presentati i dati di ImpresaLavoro su elaborazione dei dati della Ragioneria generale dello Stato
detail
Luce e gas, dal 1° luglio meno facile sospendere la fornitura
L'Authority fissa nuove regole che impongono maggiori obblighi d'informazione agli operatori e una più incisiva tutela per gli utenti
detail
Copenaghen, la città più sostenibile d’Europa punta a nuovi traguardi
Oltre a un dinamismo industriale nel settore dei servizi, l’economia di Copenaghen si distingue per un forte impegno politico nei confronti dell’ambiente e degli standard di vita dei suoi cittadini.
detail
Politecnico di Torino, Fassino: il blocco del turnover va superato
Comune, Miur e Politecnico investiranno 100 milioni per il recupero di To Expo
detail
Lotta all’inquinamento urbano, dalle domeniche ecologiche alle targhe alterne
La lezione dello schock petrolifero non è servita all'Occidente per elaborare politiche strutturali di risparmio energetico e di contenimento dell'inquinamento
detail
A Milano è boom per la raccolta di cellulari e computer
Nel capoluogo meneghino sono circa 12mila le tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici raccolti nel 2015
detail
Capitale italiana della Cultura: Ercolano ci riprova
Nel pomeriggio si saprà quale delle nove città finaliste sarà la prescelta
detail
Rughetti, con i decreti attuativi della riforma Pa le partecipate saranno sfoltite
Il Sottosegretario ha ribadito inoltre la volontà del governo di procedere al rafforzamento del potere sanzionatorio delle amministrazioni pubbliche di fronte a casi di chiara disonestà
detail