Tributi

Cartella di pagamento mutilata dalla prescrizione: nessuna conversione al termine lungo
Dalle Sezioni Unite della Cassazione la pronuncia sui termini di prescrizione delle cartelle esattoriali
detail
É nullo l’appello notificato presso la concessionaria della riscossione anzichè al domicilio eletto del Procuratore costituito
Nell’ordinanza della Cassazione l’obbligo di notifica dell’appello
detail
Il Grande Fratello fiscale scruta ogni conto corrente
Dal 31 marzo scorso, ossia dalla creazione dell'Anagrafe dei conti correnti (bancari o postali), il fisco viene a conoscenza di ogni movimento e operazione finanziaria
detail
Padoan: “L’evasione vale il 12% del Pil”
Il sommerso ammonta in Italia a 190 miliardi
detail
Blocco auto per chi non paga il bollo
Lo stabilisce un emendamento alla manovra finanziaria approvato dalla Commissione Finanze della Camera
detail
Cgia: ogni italiano paga 950 euro l’anno di tasse in più della media Ue
Secondo i calcoli i tedeschi pagano al Fisco mediamente 973 euro all'anno meno degli italiani. Ma i francesi versano ben 1.243 euro in più
detail
Decreto fiscale, più tempo per le rate della rottamazione delle cartelle
Previste maggiori entrate pari a 1,4 miliardi di euro in due anni: 300 milioni nel 2017 e 1,1 miliardi nel 2018
detail
Cgia, novembre il mese delle tasse
Entro la fine di questo mese si concentrerà gran parte dello sforzo fiscale che cittadini e imprese sono chiamati ad assolvere
detail
Rottamazione cartelle: c’è tempo sino al 22 gennaio
La rottamazione parziale riguarda i ruoli relativi a imposte, compresa l'Iva, ai tributi, nonché a contributi previdenziali e assistenziali affidati rispettivamente dall'Agenzia delle Entrate e dall'Inps o Inail all'Agente della riscossione dal 2000 al 2015
detail
Al via sms ‘fiscale’, messaggi personalizzati per pagamenti e rimborsi
Dal 28 ottobre 2016 l'Agenzia delle Entrate ha adottato un nuovo sistema di comunicazione con i contribuenti
detail