Tributi

Imu/Tasi, sanzione minima per chi paga in ritardo ma entro un anno
Il Fisco ha previsto il così detto “ravvedimento operoso” attivabile entro il termine massimo del 16 dicembre 2017
detail
Non paghi il bollo? Rischi la radiazione dal PRA
Chi non ha pagato il bollo per almeno tre anni consecutivi rischia la radiazione dell’auto dal Pubblico Registro Automobilistico
detail
Tasse in calo nel 2017, pressione fiscale al 42,3%
Il nuovo anno potrebbe essere positivo sul fronte delle tasse
detail
Bollo auto: dopo la multa dell’Antitrust all’Aci, arrivano i rimborsi
Tempestivo l'intervento delle associazioni dei consumatori
detail
Imu e Tasi, la rata del 16 dicembre con le stesse aliquote del 2015
Oggi i proprietari delle abitazioni non adibite a prima casa dovranno versare il saldo finale di Imu e Tasi
detail
Stangata fiscale da 30 miliardi nel periodo 2010-2015
La Ggia di Mestre fa sapere che nell'ultimo quinquiennio il Pil è cresciuto tre volte in meno della dinamica delle entrate tributarie, provocando un deciso aumento dell’esclusione sociale e del tasso di disoccupazione, soprattutto tra i giovani e le donne
detail
Mef, Le entrate tributarie dei primi 10 mesi del 2016
Nel periodo gennaio-ottobre le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 347.005 milioni di euro, in aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2015
detail
Bollo auto rottamabile su richiesta entro il 31 marzo 2017
Il pagamento delle somme dovute deve avvenire al massimo in cinque rate dal luglio 2017 al settembre 2018
detail
L’Imu il 16 dicembre: chi e su cosa paga
Si conferma l'esenzione completa per le abitazioni principali e le relative pertinenze, fatta eccezione per gli immobili di maggior pregio, accatastati nelle categorie A/1 (signorili), A/8 (ville) e A/9
detail
A Firenze no dei gonfaloni pubblicitari sui pali della luce pubblica
La sentenza del Consiglio di Stato sul divieto di collocazione dei gonfaloni pubblicitari
detail