Sicurezza

ETSC: 4.000 vittime in meno sulle strade europee in un anno
Nel decennio 2010-2020 risparmiate più di 56.000 vite e oltre 150 miliardi di euro in costi sociali
detail
Via libera alla Certificazione verde COVID-19
L’Italia anticipa la diffusione del documento digitale che rende più semplice l'accesso ad eventi e strutture in Italia e che faciliterà dal 1° luglio gli spostamenti in Europa
detail
Protezione civile: al via la campagna estiva antincendio boschivo
Prefetture e amministrazioni locali impegnate nella prevenzione e nel contrasto. 30 i mezzi aerei a disposizione sul territorio nazionale di cui 23 dei Vigili del fuoco
detail
Atti intimidatori contro gli amministratori locali in aumento del 31,4% nel primo trimestre 2021
Riunito l'organismo tecnico di supporto all'Osservatorio nazionale. Giornata formativa sul tema promossa dalla prefettura di Milano
detail
Nasce l’agenzia nazionale per la cybersecurity, ok dal Cdm
Il decreto istituisce il Comitato interministeriale per la cybersicurezza (CIC) e prevede specifici poteri di controllo da parte del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR)
detail
Minori scomparsi, avvisi sugli schermi dei bancomat
L'iniziativa del Commissario straordinario per le persone scomparse intende coinvolgere più cittadini nelle attività di ricerca
detail
Le nuove misure anti-Covid
Dal Viminale circolare ai prefetti con le indicazioni operative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica
detail
ISTAT: i Centri Antiviolenza e le case Rifugio hanno trovato nuove strategie per accogliere le donne durante la pandemia
Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero antiviolenza, sono aumentate del 79,5%,
detail
“Riaperture”, anticipo del calendario
Approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19
detail
Anche a Bologna arrivano i cartelli di “Io rispetto il ciclista”
Il messaggio è educare al rispetto delle distanze di sicurezza quando si sorpassano i ciclisti
detail