Cultura
Patrimonio culturale, 300 milioni d’investimenti in tre anni
Lo stanziamento del Mibact finanzierà 241 interventi a tutela del patrimonio culturale italiano
detail
Epifania, il primo presepe vivente della Storia torna a Greccio
Sulle orme di San francesco si svolge una rappresentazione storico-teatrale realizzata in sei quadri viventi, grazie alla quale è possibile rivivere l'atmosfera del Natale più che in ogni altro luogo
detail
Il MADRE di Napoli eletto miglior museo dell’anno in Italia
La rivista d’arte Artribune ha assegnato il primo posto al museo napoletano di arte contemporanea, fondato nel 2007 e interamente partecipato dalla Regione Campania
detail
Franceschini: “La legge di stabilità stanzia 2 mld per la cultura”
Il Governo considera la cultura motore di sviluppo e investe su musei, biblioteche, archivi, cinema e spettacoli, rafforzando la tutela del patrimonio artistico e culturale
detail
Pompei: restaurate 6 domus, riapertura il 23 dicembre con Franceschini
Durante l'incontro sarà fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del Grande Progetto Pompei.
detail
ANCI Emilia Romagna, soddisfazione per Parma città gastronomia Unesco
Grazie a questo riconoscimento la città può essere il riferimento dinamico di una rete di eccellenze emiliano-romagnole che tutelano il proprio patrimonio alimentare e gastronomico con progetti di continua innovazione
detail
Alcuni Comuni lanciano il progetto “Stop the game” per contrastare le ludopatie
Spoltore, Cepagatti e San Giovanni Teatino uniscono le forze per contrastare la dipendenza da gioco patologico attivando un numero verde che assisterà i ludopatici anche sotto il profilo psicologico
detail
Il Mibact lancia due bandi da 800 mila euro per cultura e migranti
Il progetto "MigrArti" si propone di rendere la cultura dei migranti sempre più familiare in Italia per superare paure, diffidenze e pregiudizi
detail
Firenze: ebrei, cristiani e musulmani insieme a tavola per il Natale
Per le festività 2015 ebrei, cristiani e musulmani si incontrano a tavola. L’appuntamento si terrà a Firenze mercoledì 16 dicembre. A promuovere l’iniziativa l’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose. L’evento sarà l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività dell’istituto ad un anno dall’inaugurazione e presentare il ciclo di incontri «La religione è servita. […]
detail
Emilia Romagna: La Regione stanzia 31 mln di euro per la cultura
Via libera della commissione Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità dell’Emilia Romagna al Def regionale 2016 e al bilancio di previsione 2016-2018. Nello specifico, per la cultura è stato programmato uno stanziamento pari a 31,8 milioni di euro, nel 2015 erano stati 27,8 milioni e 18,6 milioni nel 2014. “L’impegno della Giunta – ha […]
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare



