Lavoro

Quanto pesano i licenziamenti sulle casse Inps
L’Ufficio studi della Cgia mette in evidenza come nell’ultimo anno i licenziamenti per giusta causa o giustificato motivo nel settore privato abbiano registrato una crescita percentuale del 26,5%
detail
Istat: moderata crescita dell’occupazione nell’area euro
Nel 2016 gli occupati sono aumentati di 293.000 unità (+1,3%), mentre l’input di lavoro è salito di 323.000 unità d’impiego (+1,4%), con un ritmo superiore a quello del Pil
detail
Confindustria, Boccia: “Tre anni senza cuneo fiscaleper dare lavoro ai giovani”
Perplessa e dubbiosa Susanna Camusso, segretaria generale della CGIL, favorevole il Ministro Carlo Calenda
detail
Impiegati pubblici: vecchi, sottodimensionati e poco qualificati
Lo dimostra un'indagine presentata al seminario di apertura del Forum Pa 2017
detail
Con l’Ape sociale pensione anticipata per i lavoratori in difficoltà
Le domande per l'accesso all'Ape sociale con i requisiti raggiunti entro quest’anno vedono come scadenza il 15 luglio
detail
Madia, il 25 maggio una direttiva sul lavoro agile
La misura prevede che nelle amministrazioni pubbliche almeno il 10 per cento dei lavoratori che lo chiedono potranno sperimentare forme di smart working
detail
Report Fp Cgil: 50 mila impiegati comunali in meno dal 2009
Presentazione a Roma del rapporto sullo stato in cui versano maestre, polizia locale e amministrativi. La retribuzione media complessiva è passata da 28.696 euro annui a 28.068 euro. Triplicati gli over 60
detail
Statali: “Licenziati se bocciati per tre anni di fila”
Le nuove regole impongono il licenziamento anche per chi viola in modo grave e reiterato i codici di comportamento oppure per scarso rendimento, e incassa “costanti valutazioni negative”
detail
Il Jobs Act non funziona: meno contratti stabili, più indennità di disoccupazione
L'Inps fotografa le dinamiche del mercato del lavoro del primo trimestre 2017: -7,4% contratti stabili, +12% richieste d'indennità di disoccupazione, -43% cassa integrazione
detail
Via libera alla riforma del pubblico impiego. Le novità contenute nel decreto
Assunzioni extra per i precari. Polo unico Inps per le visite fiscali. Previsti un codice dei licenziamenti e il riordino della valutazione
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare