Innovazione

Barcellona è più smart con fogcomputing
15 miliardi di dispositivi sono attualmente connessi a Internet in tutto il mondo. Secondo Cisco, arriveranno a 50 miliardi entro il 2020
detail
Amsterdam adotta una versione avanzata di Internet delle cose
La start up The Things Network ha messo a punto la tecnologia LoRaWAN per creare una rete IoT in grado di coprire la capitale olandese a basso costo e a ridotto consumo energetico
detail
All’Ospedale Gemelli di Roma una sala cinematografica per i pazienti
Al Policlinico Gemelli la realizzazione di una sala cinematografica per rendere il luogo di cura più stimolante ed accogliente.
detail
Le Smart City non potranno fare a meno delle “fattorie verticali”
L’architetto francese Vincent Callebaut prospetta città intelligenti totalmente autosufficienti, sia dal punto di vista energetico che alimentare. Dragonfly e Lilypad i primi esempi concreti
detail
Novellara è un paese per giovani
Il Comune lancia un'iniziativa per mettere in contatto giovani diplomati, laureandi e neolaureati con le imprese del territorio allo scopo di sviluppare progetti innovativi e creativi
detail
Le novità della rivoluzione digitale della Pubblica Amministrazione
Verrà discusso in Consiglio dei ministri il Dlgs rivolto alle pubbliche amministrazioni per passare al sistema digitale.
detail
Tar Puglia: la Pa non riesce ad aprire i file con l’offerta? Illegittima l’esclusione dalla gara
Un comune pugliese aveva escluso una società dalla procedura di gara per l’impossibilità di procedere all'apertura dei file
detail
Smart City, la Bosch presenta progetti innovativi per la gestione del traffico
Il colosso di Stoccarda immetterà sul mercato un sistema sofisticato di guida predittiva che consentirà di abbattere il 10% dei consumi e delle emissioni delle auto
detail
Las Vegas, fiera dell’alta tecnologia, le novità smart del 2016
Accanto alla salute, all'auto indipendente e ai droni, la casa intelligente. Per la Smart Home c'è una vera e propria invasione di gadget ed elettrodomestici connessi.
detail
Il Piano Nazionale per la Banda ultralarga prevede una Rete di Stato
Il Governo conferma che saranno investiti 4 mld per le aree caratterizzate dal digital divide
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare