Innovazione

Cresce in Italia il mercato della smart house
Nel 2017 valeva 250 milioni di euro, come segnala l'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano
detail
Internet of things centrale nei processi di smart city
Lo dimostrano progetti, best practice, convegni e studi in corso ai quattro angoli del pianeta, da Barcellona a Torino, passando per Londra, Singapore e Messina
detail
Laboratori di quartiere come spazio di relazione e di prossimità con i cittadini
Inaugurata il 12 febbraio a Bologna una mostra che racconta le tappe dei laboratori di quartiere del 2017
detail
Intelligenza artificiale: disoccupazione di massa o lavoro qualificato e creativo all’orizzonte?
Le ricerche del gruppo Gartner e dell'Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano disegnano un futuro a tinte rosee, nonostante alcune ricadute negative in termini occupazionali per determinati settori produttivi
detail
Italian Investment Showcase: Torino ‘vetrina’ dell’innovazione
L'11 e 12 aprile. Selezionate 50 start up e pmi d'eccellenza
detail
Gli Stati Uniti possono risparmiare miliardi con Città digitali e green
Un recente studio americano “Delivering urban resilience” ha evidenziato i vantaggi che deriverebbero dalla realizzazione di progetti intelligenti e verdi
detail
A Tel Aviv Muni-Expo Urban Innovation Conference dal 13 al 15 febbraio
All'evento, dedicato alle novità tecnologiche delle smart-city, parteciperanno più di 80 delegazioni municipali di tutto il mondo
detail
Intesa Miur-Agcom per l’uso critico delle tecnologie digitali
Innovazione digitale come straordinaria risorsa di crescita da utilizzare responsabilmente
detail
Porti smart grazie alla connettività 5G
Nel nostro Paese le prime applicazioni verranno sviluppate nell’ambito del progetto #BariMatera5G, che vede coinvolti più di 50 partner di eccellenza con un investimento di oltre 60 milioni di euro in 4 anni
detail
Big data motore del processo di rinnovamento per la sicurezza dei servizi essenziali
Un nuovo software sarà in grado di osservare in maniera totalmente automatizzata la rete con tutte le informazioni su incidenti e blackout alle infrastrutture critiche
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare