Immigrazione

Caritas e Migrantes, quando cultura significa incontro
E’ stato presentato il 5 luglio a Roma il XXV Rapporto Immigrazione di Caritas e Migrantes dal titolo “La cultura dell’incontro”
detail
Quando profughi e richiedenti asilo si prendono cura della terra che li accoglie
A Statte nasce il “Patto di volontariato” tra l’Amministrazione comunale ed i richiedenti asilo, per la manutenzione del verde pubblico urbano
detail
Un network nazionale per condividere modelli di accoglienza territoriale
I Comuni, le organizzazioni, i gruppi di operatori che hanno svolto un percorso di accoglienza, di integrazione, d’inclusione sociale potranno presentare le diverse esperienze
detail
Vittime di tratta o schiavitù, una cabina di regia per i progetti territoriali
Via libera al bando di finanziamenti rivolto all’assistenza delle vittime di tratta o schiavitù
detail
Oggi giornata mondiale del rifugiato: nel 2015 record di persone in fuga
Oltre 65 milioni le persone in cerca di salvezza, quasi sei milioni in più rispetto al 2014
detail
Immigrazione, Unicef: nel 2016 sono raddoppiati i minori soli
Nei primi cinque mesi di quest’anno sono stati 7.009 i minorenni non accompagnati arrivati in Italia, il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
detail
Il Censis scatta un’istantanea sul modello migratorio in Italia
Come sarebbe il nostro Paese senza gli immigrati? Dalla fotografia scattata dal Censis vediamo, tanto per cominciare, che vi sarebbero 2,6 milioni di giovani under 34 in meno (una sorta di crollo demografico)
detail
Migranti, “Più sbarchi con Mare nostrum”
Uno studio rivela che operazioni militari di pattugliamento del Mediterraneo hanno "incentivato la partenza dei migranti dalle coste libiche"
detail
Accordo Stato-Regioni sull’accertamento dell’età dei minori non accompagnati
Aggiornato il protocollo multidisciplinare per l’accertamento dell’età dei minori non accompagnati per assicurare una corretta quanto rapida presa in carica degli stessi
detail
Anci Liguria: “Piano nazionale per Ventimiglia”
Continua l’impegno per l’attuazione di protocolli operativi e risorse adeguate per fronteggiare i flussi di transito migratorio nel territorio di confine
detailANCI Risponde
- AGEL
- Agricoltura
- Anagrafe
- ANCI
- Anci Digitale
- Appalti
- Banda Ultra Larga
- Commercio
- Comunicazione
- Cooperazione
- Cultura
- Economia
- Edilizia
- Editoriale
- Elezioni
- Energia e Ambiente
- Enti locali
- Finanza locale
- Formazione
- Governo
- Immigrazione
- Infrastrutture
- Innovazione
- Lavoro
- Legalità
- Mobilità
- Personale
- Polizia locale
- Previdenza
- Privacy
- Protezione civile
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Scuola
- Servizi
- Sicurezza
- Sisma
- Solidarietà
- Sport
- Trasparenza
- Tributi
- Turismo
- Unione europea
- Urbanistica
- Welfare