È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori dell’ équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).
L’iniziativa, finanziata con fondi FSE+ del PN Inclusione, vuole rafforzare le competenze dei dipendenti degli ATS impegnati nelle fasi di pianificazione, programmazione, gestione, erogazione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali. I percorsi formativi sono:
- Master di I livello: rivolto agli operatori degli ATS che fanno parte delle équipe multidisciplinari impegnate nella presa in carico e nell’accompagnamento delle persone in condizione di fragilità. L’obiettivo è potenziare le competenze nell’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali), con attenzione alle politiche di contrasto alle povertà e alle politiche sociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie.
- Master di II livello: rivolto al middle management degli ATS coinvolti nella pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. L’obiettivo è qualificare le funzioni di governance e programmazione dei servizi sociali, i Master saranno erogati a partire dall’anno accademico 2025-2026, in tutte le aree geografiche del Paese.
Possono presentare proposte progettuali le Università riconosciute dal MUR che erogano corsi di laurea in presenza e dispongono di personale, attrezzature e spazi adeguati all’erogazione dei percorsi e allo svolgimento delle prove finali di esame in presenza.
Le Università interessate possono presentare la candidatura a partire dal 13 maggio 2025 e fino al 16 luglio 2025, secondo le modalità indicate nell’Avviso. L’avviso e gli allegati sono disponibili alla pagina dedicata, segui gli aggiornamenti del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà sui social con l’hashtag #PNinclusione.
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali