Si chiama “Iulia” (nome che richiama l’antico passato di Porto Torres, un tempo Colonia Iulia di Turris Libissonis) l’assistente digitale che consentirà di stabilire un contatto diretto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione attraverso diversi canali: il sito web istituzionale, il centralino e un numero di telefono WhatsApp.
Grazie al nuovo servizio “chatbot” automatizzato i cittadini potranno porre domande su svariati argomenti che riguardano le attività del Comune, dagli eventi previsti in città al calendario della raccolta differenziata, passando per informazioni utili come recapiti e indirizzi degli uffici comunali, “Iulia”, inoltre, agevolerà la navigazione sul sito.
Il sistema è stato elaborato per il Comune turritano dall’azienda QuestIT, tech company senese specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale che ha programmato “Iulia” per rispondere 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il nuovo servizio è stato presentato nella Sala consiliare del Comune dal Sindaco Massimo Mulas: «Il percorso che ha portato all’elaborazione di “Iulia” è partito dall’esigenza di offrire ai cittadini uno strumento di interazione e vicinanza con la Pubblica Amministrazione turritana, ha sottolineato il primo cittadino, utilizzando l’Intelligenza Artificiale per garantire informazioni affidabili, aggiornate e immediate. Il contesto è quello di una città legata alle proprie radici storiche con uno sguardo rivolto al futuro che punta a diventare una “smart city” al servizio della comunità. Questo è possibile grazie a una tecnologia inclusiva progettata per essere accessibile, con un linguaggio semplice e in grado di fornire risposte precise e pertinenti»
Il cittadino potrà conversare con l’assistente in tempo reale sul sito dell’ente www.comune.porto-torres.ss.it cliccando sul pulsante che appare sulla home page in basso a destra (con il simbolo del fumetto). A questo punto l’utente potrà decidere se interagire con “Iulia” attraverso la tastiera o il microfono, formulando quesiti scritti o orali. Per utilizzare il servizio attraverso la chat di WhatsApp sarà sufficiente salvare tra i contatti il tel. 079-7000669 ed esporre quesiti a “Iulia”, sia in forma scritta, sia attraverso il microfono.
L’assistente, infine, risponderà anche alle chiamate in arrivo sul centralino al tel. 079-5008000, in questo caso, oltre a rispondere alle domande, potrà mettere in comunicazione il cittadino con l’ufficio o la persona desiderata.
Le risposte verteranno sui principali contenuti pubblicati sul sito, in particolare sugli eventi programmati in città, i servizi al cittadino, il calendario della raccolta differenziata e i recapiti degli uffici. In futuro, viste le potenzialità di “Iulia”, saranno disponibili altre interazioni, come ricevere informazioni su bandi, contributi e altre forme di assistenza al cittadino. Ai fini del miglioramento del servizio il Comune e il fornitore del servizio effettueranno un monitoraggio costante delle risposte con l’obiettivo di soddisfare le richieste dei cittadini.
Fonte: comune di Porto Torres