Il Comune di Bologna insieme alla Città metropolitana, all’Arcidiocesi di Bologna e alla Fondazione San Petronio, con il progetto “Insieme per il lavoro” e Invitalia con il progetto “Factor Ympresa Turismo” sono state le due realtà selezionate dalla Giuria internazionale del Premio EEPA, riunitasi a Bruxelles il 10 settembre. Il Comune di Bologna e Invitalia entrano così a pieno titolo nella short list delle 18 iniziative europee che concorreranno a vincere il titolo nella rispettiva categoria di appartenenza.
“Insieme per il Lavoro” è un progetto per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone scarsamente autonome nella ricerca di occupazione, che potenzia la motivazione, sostiene la formazione di base e specifica, e garantisce un tutoraggio ad hoc all’interno delle aziende. Il network comprende associazioni, sindacati e settore non profit, così da diventare uno strumento efficace per un dialogo tra domanda e offerta di lavoro nel capoluogo emiliano.
“Factor Ympresa Turismo” è invece un programma promosso dal Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, gestito da Invitalia, che offre servizi di accompagnamento e contributi economici alle aziende e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica. La Cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito della Sme Assembly “Discover. Explore. Create” che si terrà a Helsinki dal 25 al 27 novembre.
A fine gennaio la Commissione europea ha lanciato la 13° edizione dell’European Enterprise Promotion Awards volto a riconoscere e premiare iniziative che promuovono l’imprenditorialità innovativa in startup realizzando un ambiente favorevole per la crescita e la competitività delle Pmi. Il riconoscimento punta non solo a dare visibilità alle migliori politiche e prassi imprenditoriali, condividendole, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della crescita del tessuto industriale nel Paese.