Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicala la Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207 del 30/12/2024).
Con il webinar si effettuerà una prima lettura della manovra e si analizzerà l’impatto che la stessa avrà sulle attività degli Enti locali per l’anno 2025.
Una particolare trattazione sarà riservata alle novità in materia di personale e di regole assunzionali per l’anno 2025.
In considerazione della quasi concomitante approvazione del D.L. n. 202/2024 cd. Milleproroghe, nel webinar verrà riservato uno spazio sulle novità di maggior interesse per gli Enti locali contenute nel provvedimento.
L’evento si inserisce nel Piano di Formazione elaborato da Anci Digitale per i Comuni, una serie di occasioni di aggiornamento e approfondimento con l’ausilio dei consulenti esperti del Servizio Anci Risponde. Per questo la partecipazione è gratuita e riservata esclusivamente agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde di Anci Digitale S.p.A
PROGRAMMA – mercoledì 22 gennaio 2025, ore 10.00
INTRODUZIONE AI LAVORI
Mariateresa Chirò, Ufficio Formazione e Webinar Anci Digitale S.p.A.
RELAZIONE DELL’ESPERTO
Amedeo Scarsella, Esperto Anci Risponde
- L’impatto sulla finanza locale
- Contributi e sostegni finanziari
- Le disposizioni in materia di personale
- Le previsioni in materia di welfare
- Contributo per lo svolgimento delle funzioni fondamentali di province e città metropolitane
- Le misure in favore di piccoli comuni
- Riduzione dei contributi agli investimenti
- I fondi per i servizi sociali
- Le novità di interesse degli enti locali contenute nel D.L. n. 202/2024 cd. Milleproroghe
RISPOSTE AI QUESITI
CONCLUSIONE DEI LAVORI
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata esclusivamente agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde di Anci Digitale.
Se il tuo Ente è già abbonato… ISCRIVITI compilando l’apposito form on line
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare i seguenti riferimenti:
Tel. 06 83394257 E-mail: info@ancidigitale.it