Nonostante otto italiani su dieci considerino la mobilità alternativa (come auto elettriche o biciclette) fondamentale, oltre i tre quarti della popolazione usa ancora l’auto per gli spostamenti principali. Per fotografare e accelerare la transizione verso un modello più green, torna Urban Award, il premio che dal 2017 valorizza i Comuni più virtuosi d’Italia.
È stata aperta la nona edizione del bando, promosso da Ludovica Casellati (direttrice di Viagginbici.com e Luxurybikehotels.com) in collaborazione con ANCI e con il sostegno di Intesa Sanpaolo come Main Partner.
Cosa premia Urban Award
Il riconoscimento punta a valorizzare i progetti che favoriscono l’uso della bicicletta e dei trasporti integrati, riducendo l’impatto ambientale del traffico privato. Non saranno valutati solo gli interventi infrastrutturali (come nuove piste ciclabili o l’intermodalità), ma anche le iniziative di comunicazione e sensibilizzazione volte a incoraggiare cittadini e turisti a scegliere forme di mobilità sostenibile.
“La mobilità sostenibile è prima di tutto una questione di salute pubblica,” ha dichiarato Ludovica Casellati, ideatrice del premio. Ha sottolineato come investire in infrastrutture dedicate e servizi pubblici efficienti sia indispensabile per rendere il cambiamento di abitudini “non solo possibile, ma desiderabile.”
Sicurezza e coabitazione: i temi centrali
Durante la presentazione, sono emerse le sfide attuali, in particolare la sicurezza per chi si muove in bici.
Vittorio Brumotti, pioniere del ciclismo sostenibile, ha lanciato un appello: “Gli automobilisti capiscano che chi va in bici fa del bene alla collettività, non sono nemici. I Sindaci, se fanno piste ciclabili, le finiscano e gli automobilisti non ci parcheggino, è una questione di sicurezza dei ciclisti.” Brumotti ha evidenziato come il premio sia un incoraggiamento anche per i Comuni minori a sviluppare quelle che definisce “autostrade urbane per le bici”.
Le candidature sono aperte e dovranno essere presentate dal sindaco o un suo delegato entro il 30 ottobre all’indirizzo urban@viagginbici.com.
I vincitori della nona edizione di Urban Award saranno premiati a Bologna in occasione della 42ª Assemblea Nazionale ANCI di novembre. Negli anni, il premio è diventato un termometro dei progressi a livello locale, portando alla ribalta modelli replicabili come la Bicipolitana di Pesaro e lo Smart Move di Genova.