
L’Anagrafe dei rapporti finanziari non sta funzionando
La Corte Conti lancia l’allarme
detail
Comuni al lumicino
La Corte dei Conti ha già sollecitato adeguate contromisure per gli enti in dissesto
detail
Sotto la lente della Corte dei conti i costi del personale degli enti territoriali
La spesa complessiva del comparto ammonta a circa 14,2 miliardi di euro di cui 2,7 per le Regioni, 1,35 per le Province e le Città metropolitane e 10,2 per i Comuni, con esclusione dei costi relativi ai contratti di lavoro flessibile
detail
I Comuni sono meno attivi nella lotta all’evasione
Castelli dell'Anci ritiene che per rilanciare l'azione degli enti locali occorra rivedere l'attuale meccanismo premiale
detail
Corte dei conti: negli enti territoriali meno dirigenti ma costano di più
A metà luglio l’Ocse ha calcolato che sono i più pagati tra quelli europei
detail
Corte dei conti: 464 milioni utili nel 2015 per le Ferrovie dello Stato
Il Report segnala un miglioramento rispetto all'esercizio precedente di 161 milioni di euro (+53%).
detail
Fisco, 15 miliardi di imposte dichiarate ma non versate
La dimensione del fenomeno emerge da un'elaborazione su dati della Corte dei conti contenuti nel rendiconto generale dello Stato
detail
La corruzione ha effetti devastanti sulle risorse pubbliche
Lo ha dichiarato Claudio Galtieri, procuratore generale della Corte dei conti, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato
detail
Gli italiani spendono di più per curarsi privatamente
Il conto della spesa sanitaria privata ha toccato i 574 euro a persona. I dati sono contenuti nel rapporto della Corte dei conti sul coordinamento della finanza pubblica
detail
Fisco crudele, in 10 anni manovre per mille miliardi
I dati raccolti dalla Corte dei Conti, dal Tesoro e dall'Ocse dimostrano che i risultati dalla lotta all'evasione evidenziano una differenza notevole fra recupero teorico e incasso effettivo, rispettivamente di 27 e di 11 miliardi nel 2016
detail