
Violazioni nei bandi di gara, in vigore i nuovi poteri dell’Anac
Dal 1° agosto 2018 è in vigore il Regolamento sull'esercizio da parte dell'Autorità anticorruzione dei poteri di impugnazione di cui all'art. 211, commi 1-bis e 1-ter, del nuovo Codice dei contratti pubblici
detail
Linee guida Anac n. 4 contratti sottosoglia, pubblicate nuove FAQ
Aggiornate al 3 luglio 2018
detail
Il whistleblower non può denunciare fatti inerenti a contrasti lavorativi
Tar Campania, sezione VI, sentenza 8 giugno 2018, n. 3880
detail
Casellario Informatico dei contratti pubblici: in Gazzetta il Regolamento Anac
È entrato in vigore il 29 giugno 2018
detail
Anac, Cantone: “Nel whistleblowing migliorano quantità e qualità delle segnalazioni”
Residuano tuttavia criticità derivanti dalla vecchia legge
detail
Crescono nel 2017 le segnalazioni whistleblowing ma permane il rischio corruzione
Raffaele Cantone ha illustrato in Senato la relazione annuale sull'attività dell'Autorità nel 2017
detail
Pubblicato il Rapporto Cnel sulla qualità dei servizi pubblici
Migliorata la qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione negli ultimi cinque anni sebbene si registrino ancora differenze tra le diverse aree geografiche del Paese
detail
Codice Appalti, sull’offerta più vantaggiosa arrivano le linee guida dell’Anac
Introdotte modifiche che riguardano principalmente l’ambito oggettivo di applicazione dell’OEPV secondo il miglior rapporto qualità/prezzo
detail
ANAC: consultazione pubblica sul tema delle clausole sociali
I contributi su questo rilevante istituto nell’ambito della contrattualistica pubblica andranno inviati entro il 13 giugno
detail
L’Anac ha il potere di disporre l’iscrizione nel casellario informatico delle notizie utili
TAR Lazio, sez. I, 24/4/2018 n. 4577
detail