
Dal 16 giugno attiva procedura acquisizione dati Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza triennio 2020-22
Rimane in vigore l'obbligo di pubblicazione dei PTPCT sul proprio sito istituzionale
detail
ANAC a Governo e Parlamento: opportuno intervento normativo sul “pantouflage”
Dirimere incertezze interpretative, graduare le sanzioni ed estendere l'istituto ai titolari di incarichi politici
detail
Anac: sesta giornata nazionale di incontro con i Responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Per la prima volta l’evento si svolgerà infatti interamente in digitale
detail
Appalti digitali, verifiche dei requisiti semplificate ed estensione dello stato di emergenza: le proposte Anac per agevolare la ripresa economica
In vista dell’emanazione di un intervento normativo di semplificazione in materia
detail
Anac, garanzie finanziarie: suggerimenti per le pubbliche amministrazioni
Le avvertenze valgono anche per le imprese e i privati
detail
Fondi Ue, Anac capofila per l’Italia in tema di appalti pubblici in vista della programmazione 2021-2027
Si tratta di un ulteriore riconoscimento del ruolo centrale dell’Autorità
detail
Appalti, sospeso il contributo Anac per le gare
Lo stabilisce l’art 65 del Dl Rilancio. Amministrazioni e imprese risparmiano 40 mln
detail
Contratti pubblici: fino al 31 dicembre esonero dei contributi da versare in sede di gara
Governo accoglie proposta Anac. Per operatori e amministrazioni risparmi da 40 mln
detail
Anac, contratti pubblici: appalti in aumento di 8,4 mld nell’ultimo quadrimestre 2019 (+18,3%)
In crescita soprattutto i lavori. Continua la tendenza positiva iniziata nel 2017
detail
Appalti, Anci e UPI: valorizzare le stazioni appaltanti di Province e Città metropolitane
Il coordinatore delle Città metropolitane Nardella e il presidente UPI de Pascale sulla proposta ANAC di assumere 10.000 tecnici per sbloccare appalti e rilanciare le opere pubbliche
detail