
L’Anac protegge i whistleblowers
Pubblicato il report dell’attività sanzionatoria svolta nel 2020
detail
Anac, mercato dei contratti pubblici in ripresa
Secondo rapporto quadrimestrale 2020, Busia: “Dobbiamo fare di più, digitalizzare tutta la filiera degli appalti”
detail
Anac, contratti pubblici: aggiornamento dei prezzari regionali previsti dal Codice
L’Autorità ha rilevato come in diversi casi le Regioni non provvedano all’aggiornamento, o lo fanno in un periodo avanzato dell’anno
detail
Anac, le Faq sul responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni
Aggiornate alla Delibera numero 1007 del 11 ottobre 2017 – Linee guida n. 3 e alla Delibera n. 1096 del 26 ottobre 2016 Linee guida n. 3
detail
Anac, Linee guida su affidamenti in house
Avvio Consultazione on line entro il 15 marzo 2021
detail
Anac, corrispettivi a base di gara per le procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria
Comunicato del Presidente del 3 gennaio 2021
detail
ANAC in audizione sul Recovery Plan: digitalizzare le procedure di gara
L'intervento del presidente Busia si è concentrato anche sull’implementazione della Banca dati nazionale dei contratti pubblici e la realizzazione di un portale unico della Trasparenza
detail
Anac e Invitalia rafforzano la vigilanza sulla Ricostruzione post sisma 2016
L’attività di sorveglianza sugli appalti pubblici per la ricostruzione si riqualifica nel segno dell’efficienza
detail
Natura giuridica, funzione ed effetti dell’iscrizione di un Ente nell’elenco Anac dei soggetti che possono affidare servizi in house
Tar Lazio, sez. I, sentenza 26/1/2021 n. 1027
detail
Anac, avviata vigilanza collaborativa su appalti e rifiuti
Siglato protocollo d’intesa con la prefettura di Catania
detail