Parte “RiGenerazioni”, il nuovo programma nazionale promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale, con l’obiettivo di rafforzare inclusione, benessere e partecipazione dei giovani tra i 14 e i 35 anni nelle comunità locali. L’iniziativa, finanziata con 25 milioni di euro dal Fondo per le Politiche Giovanili, rientra nel programma strategico del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con il supporto operativo di Sport e Salute S.p.A.
Il programma è rivolto agli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, alle associazioni e fondazioni iscritte all’Anagrafe delle ONLUS, che devono presentare i progetti insieme ad almeno due ulteriori partner, pubblici o privati senza scopo di lucro, tra cui enti del Terzo Settore, soggetti pubblici o associazioni sportive dilettantistiche.
I progetti potranno svilupparsi in tre aree principali: la creazione o riqualificazione di spazi inclusivi per il protagonismo giovanile (laboratori, spazi multimediali, aree per musica, teatro, sport e imprenditorialità); servizi di orientamento e accompagnamento per formazione, competenze digitali, soft skills ed educazione finanziaria; e reti per la salute psicofisica, dedicate al benessere emotivo, prevenzione delle dipendenze e promozione di stili di vita sani.
Le proposte progettuali possono essere presentate entro le 16:00 del 9 gennaio 2026 tramite la piattaforma: https://bandi.sportesalute.eu/bandi/rigenerazioni. Il percorso di selezione prevede tre fasi: valutazione delle migliori 250 idee, accompagnamento e sviluppo dei progetti, e scelta finale dei progetti esecutivi che riceveranno il finanziamento.
Tutte le informazioni e la documentazione ufficiale sono disponibili sul sito www.sportesalute.eu/rigenerazioni.