Si terrà oggi, 31 ottobre, nella prestigiosa cornice di Villa Tuscolana a Frascati, il convegno promosso da Fedir Segretari, una delle principali associazioni sindacali dei segretari comunali e provinciali. L’incontro, dal titolo “La Riforma del TUEL. La tutela dei piccoli comuni e delle aree interne: il ruolo degli enti di area vasta e dei segretari comunali”, sarà dedicato al dibattito sulla revisione del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), prevista dal disegno di legge delega n. 347/2023.
La riforma punta a riordinare una normativa frammentata da oltre venticinque anni di interventi disomogenei e a rafforzare l’efficienza amministrativa, con particolare attenzione ai piccoli comuni e alle aree interne, sempre più colpiti da spopolamento e carenza di risorse. Fedir sottolinea l’urgenza di garantire la presenza dei segretari comunali, figura chiave per il corretto funzionamento degli enti locali, anche attraverso un adeguato sostegno finanziario da parte dello Stato.
Tra i temi al centro del convegno figurano la ridefinizione del ruolo degli enti di area vasta, il miglioramento dei servizi locali e il supporto amministrativo ai comuni minori. Alla giornata parteciperanno esperti e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di favorire un confronto costruttivo sulle esigenze del territorio e sulle prospettive della riforma.
A margine dell’incontro è previsto anche l’avvio di un tavolo sindacale con le organizzazioni firmatarie dell’ultimo contratto nazionale dell’area della dirigenza locale e dei segretari comunali e provinciali, in vista della riapertura delle trattative per il rinnovo.
La giornata si concluderà con l’assemblea nazionale di Fedir Segretari per il rinnovo delle cariche statutarie. Attualmente l’associazione è guidata da Maria Concetta Giardina, segretario generale della Città Metropolitana di Genova.
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul sito fedirsegretari.it.