Addio alle code agli sportelli per i cittadini di Perugia: il Comune ha digitalizzato la procedura per il rilascio e il rinnovo dei permessi di accesso e sosta nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) dell’acropoli.
La novità principale è che l’intero iter, dalla presentazione della domanda al pagamento fino all’ottenimento del documento, è ora gestibile interamente online. Il permesso arriverà via e-mail, pronto per essere stampato. Per utilizzare il nuovo servizio, è richiesto l’utilizzo dell’identità digitale, ovvero SPID o CIEID e il pagamento elettronico dovrà essere effettuato tramite la piattaforma nazionale PagoPA.
La digitalizzazione del servizio amplia la possibilità di fare istanze e pagamenti online, riducendo la necessità per i cittadini di recarsi fisicamente all’Ufficio Permessi.
Ai servizi online già disponibili per i permessi giornalieri e per i bus turistici, si aggiungono ora diverse tipologie di permesso permanente:
- Residenti
- Artigiani
- Carico e scarico
- Veicoli elettrici
- Transito per persone munite di contrassegno disabili
- Permessi permanenti di solo transito
Per le altre categorie di permessi, per il momento, rimane in vigore la tradizionale modalità di richiesta in ufficio. L’Amministrazione ha comunque annunciato che l’ulteriore estensione della gestione digitale riguarderà i permessi rosa entro la fine dell’anno, completando così il processo di semplificazione delle procedure amministrative.
La modalità online si affianca, per il momento, a quella tradizionale, che resta comunque fruibile per gli utenti meno digitalizzati. A seguire Tutte le informazioni sul rilascio di permessi permanenti.
Fonte: comune di Perugia